
Appuntamento venerdì alle 17,30, nella splendida cornice di palazzo Cucchiari a Carrara, per il Festival Con-vivere, lo storico dell’arte Francesco...
Appuntamento venerdì alle 17,30, nella splendida cornice di palazzo Cucchiari a Carrara, per il Festival Con-vivere, lo storico dell’arte Francesco Menconi offrirà agli spettatori un incontro originale e sorprendente dal titolo “Ludica-Mente. L’arte, il gioco, gli altri”. Una conferenza che si annuncia come un viaggio attraverso la storia dell’arte, volto a esplorare – con uno sguardo colto ma accessibile – il profondo legame tra gioco, creatività, immaginazione e relazione. Si spazierà dall’antico Egitto fino a opere di arte contemporanea. il pubblico sarà guidato in un racconto che mette in luce ’il valore esperienziale, conoscitivo e sociale del gioco’ nell’arte e nella vita.
Francesco Menconi, noto per la sua attività di divulgatore , arriva a Con-vivere forte del recente ritrovamento di una preziosa copia tardo-cinquecentesca della celebre “Notte” del Correggio. Il suo lavoro di studioso e ricercatore non si ferma: sta ora conducendo nuove ricerche sull’arte cinquecentesca e seicentesca con particolare attenzione alla macro regione a cavallo tra Emilia, Toscana e Liguria, a conferma di un percorso di studio che unisce rigore scientifico e passione divulgativa. Arte come gioco, gioco come forma di conoscenza, e l’arte come occasione di incontro con l’altro: questi i temi che attraverseranno l’incontro.