DANIELE BERNARDINI
Cronaca

"Spesi 400mila euro per eventi che non hanno portato turisti"

"Il Comune di Montecatini nelle settimane scorse ha speso oltre 400mila euro in 20 giorni per iniziative che non hanno...

Il consigliere regionale Francesco Capecchi insieme a quello comunale Alessandro Sartoni (Goiorani)

Il consigliere regionale Francesco Capecchi insieme a quello comunale Alessandro Sartoni (Goiorani)

"Il Comune di Montecatini nelle settimane scorse ha speso oltre 400mila euro in 20 giorni per iniziative che non hanno portato un turista in città". Inizia così l’intervento del consigliere regionale di minoranza Alessandro Capecchi, portavoce della minoranza, e del consigliere comunale di opposizione Alessandro Sartoni, entrambi esponenti di Fratelli d’Italia, che annunciano un’interrogazione sul tema turismo per il presidente Eugenio Giani. "I dati al 30 giugno relativi a Montecatini – proseguono – segnalano una inversione di tendenza rispetto al 2024, il Giubileo che poteva essere un volano potrebbe essere stato un freno, la svalutazione del dollaro rispetto all’euro non ha giovato. Gli operatori cittadini guardano ai dati di luglio e di agosto con forte perplessità, la forbice negativa potrebbe ampliarsi. Gli italiani stanno sempre meno guardando alla Toscana come una metà turistica. Il turismo delle città d’arte che è decisivo anche per Montecatini fornisce segnali di inquietudine per la marcia indietro degli statunitensi, che sono il primo flusso turistico regionale. Il turismo balneare che è quello, per così dire, di stagione, mostra segnali interlocutori e gli operatori denotano prime preoccupazioni dalla Maremma alla Versilia. Il turismo termale è in forte crisi, ancora ben distante dai livelli pre-Covid".

I due esponenti della destra ricordano di aver presentato l’interrogazione in Regione con l’obiettivo di voluto far suonare un campanello d’allarme, perché a forza di parlare dei problemi causati dall’overtourism si sono persi di vista dei problemi specifici che si stanno intensificando. Parlarsi addosso e raccontare di come siamo bravi e come siamo belli non basta. Al momento la recente legge sul turismo non pare aver sortito grandi effetti, e l’intero settore è da ripensare in termini di offerta e promozione".