FILIPPO PALAZZONI
Cronaca

Via alla stagione del basket, la T Tecnica Gema suda già. In campo si fa subito sul serio

Primo giorno di scuola per la rinnovata e ambiziosissima Pallacanestro di Andreazza. Battesimo in azienda con Lulli e Moricci, poi al PalaCardelli primi canestri e applausi dei tifosi

Squadra TTecnica Gema Montecatini

Squadra TTecnica Gema Montecatini

Monsummano Terme (Pistoia), 8 agosto 2025 – Il primo giorno di scuola porta con sé emozioni particolari e spesso e volentieri anche contrastanti: alla curiosità e all’entusiasmo si affianca il più delle volte anche un po’ di apprensione per quello che sarà.

Al primo giorno di scuola de La T Tecnica Gema Montecatini di apprensione, se mai ce ne fosse, se ne è vista davvero poca nelle espressioni e nei volti di giocatori, staff e dirigenti rossoblù, attraversati soprattutto da sorrisi, tanta concentrazione e da qualche inevitabile smorfia di fatica.

Al PalaCardelli di Monsummano, teatro dello start ufficiale alla stagione 2025-2026 dei leoni termali e di quella che sarà tutta la preparazione, coach Marco Andreazza non ha perso tempo per cercare di dare il suo imprinting alla squadra: piglio del sergente di ferro, richiami continui e già qualche accenno di schema al termine dell’allenamento che ha inaugurato la pre-season, iniziato alle 17:30 a porte chiuse e terminato intorno alle 20 fra i cori dei tifosi, in un palazzetto riempitosi via via sempre di più.

Ancora meno di tempo ne hanno perso i suoi due pretoriani Francesco Fratto e Andrea Bargnesi, i primi a svolgere le visite mediche nei giorni scorsi, seguiti da Kristofers Strautmanis, arrivato direttamente dalla Lettonia mercoledì, e a ruota da tutti gli altri giocatori, che hanno messo sul parquet già una buona dose di intensità.

Si fa sul serio, insomma, fin dal primo giorno perché sul serio si farà già fra poco più di un mese con la Supercoppa LNP nella quale La T Gema, alla prima partecipazione e da detentrice della Coppa Italia, cercherà quantomeno di ben figurare. «Ovviamente ci teniamo tantissimo: la nostra presenza alla Supercoppa è il fil rouge che ci collega all’annata appena trascorsa ed è la testimonianza del buon lavoro svolto fin qui – commenta il direttore generale Guido Meini –. Dopo un’estate di cambiamenti è doveroso ringraziare chi è stato con noi fino a maggio per ciò che ha fatto: un primo mattoncino è stato messo e su quello proveremo a costruire».

La giornata è partita negli uffici de La T Gema, con la «benedizione» del presidente Alessandro Lulli, alla quale ha fatto seguito la consegna del materiale e il primo briefing della stagione. Nel pomeriggio lavoro atletico sotto lo sguardo vigile del nuovo preparatore atletico Elia Parretti e subito esercizi con la palla, guidati su un lato del campo da coach Andreazza e sull’altro da Andrea Niccolai: uno staff tecnico che definire un lusso per la B Nazionale è un eufemismo. «Siamo contenti – ammette Meini –. Abbiamo cercato come società di porre le basi per lavorare nel miglior modo possibile. La presenza di Andrea poi è un valore aggiunto importante e credo sia di grande aiuto anche al coach, che ha spinto non poco per averlo nel suo gruppo di lavoro».

Definito anche il programma delle amichevoli pre-campionato: la prima uscita sarà sabato 16 agosto al PalaCarrara per un allenamento congiunto con il Pistoia Basket, sette giorni dopo il secondo test a Bardalone contro Quarrata, poi l’amichevole infrasettimanale contro la San Giobbe Chiusi che farà da preambolo al prestigioso impegno in casa della Fortitudo Bologna. A chiudere la pre-season lo scrimmage contro Piombino del 3 settembre a San Vincenzo prima del back to back con Chiusi, previsto sabato 6 settembre al PalaCardelli.

Filippo Palazzoni