MARTINA NERLI
Cronaca

Solidarietà in pista. All’ippodromo Sesana una serata speciale nel nome di GiuliaSmile

Nel convegno si parla della storia della piccola di Monsummano Terme

Nel convegno si parla della storia della piccola di Monsummano Terme

Nel convegno si parla della storia della piccola di Monsummano Terme

Non è la prima volta che l’ippodromo Sesana abbraccia associazioni di promozione sociale. La protagonista di questo sabato speciale è Giulia, una bambina nata nel 2020 all’ospedale Careggi di Firenze con una mutazione genetica in eterozigosi de novo del gene STXBP1. Si tratta di una malattia che ha pochissimi casi in tutto il mondo e poche decine in Italia. L’associazione GiuliaSmail di Monsummano Terme nasce con lo scopo di aiutare la bambina con riabilitazione, fisioterapia, logopedia e neuropsicomotricità. La stessa Giulia, assieme ai suoi genitori, sarà protagonista delle premiazioni di tutte le corse.

La serata si apre con una prova per i giovanissimi di due anni che non hanno mai vinto una corsa in carriera e questo rende lo scenario particolarmente intrigante. Sulla selettiva distanza dei 2040 metri e partenza con i nastri, si mettono a confronto ben dieci criniere. Italo Ssg è al debutto ma è piaciuto molto nella prova di qualifica, Iberica Point guidata dall’abile Carmine Piscuoglio non ha mai vinto ma si è mossa bene in pista. Icaro Breed è il terzo nome, al momento non sembra un campione ma i puledri cambiano velocemente faccia.

Scorrendo il programma arriviamo alla quarta corsa ’Premio Un Sorriso per Giulia’ che rappresenta la sfida più ricca della serata con un montepremi di 8.800 euro. In pista nove soggetti di tre anni, tutti di buona qualità: grande incognita su Gemma Grif perchè ha le qualità per portare a casa la vittoria ma non corre da oltre tre mesi e questo potrebbe causare una forma non al 100%. Gran Mail è la pedina di Casillo-Di Nardo e vale un occhio di riguardo così come Gessica Pas e Gioietta che vanta il numero alla corda. A seguire un intricato handicap sul doppio chilometro con i cavalli suddivisi in base alle categorie di appartenenza e con protagonisti in sediolo i gentlemen driver. A bordo pista tanto divertimento per tutte le fasce d’età, all’interno del Sesana Baby Village i più piccoli troveranno numerose attività mentre per gli adulti i sevizi di barbiere, manicure e l’angolo delle stelle. Inizio del convegno ore 20.40.

Martina Nerli