ROSSELLA CONTE
Cronaca

La grande notte di Ant. Santa Croce in bianco per i piccoli malati: "Sostegno importante"

Show e solidarietà per la serata di beneficenza organizzata dalla onlus. Martini, delegato Toscana: "Le cure domiciliari sono fondamentali".

Show e solidarietà per la serata di beneficenza organizzata dalla onlus. Martini, delegato Toscana: "Le cure domiciliari sono fondamentali".

Show e solidarietà per la serata di beneficenza organizzata dalla onlus. Martini, delegato Toscana: "Le cure domiciliari sono fondamentali".

Dopo il grande successo delle scorse edizioni è tornato a grande richiesta in piazza Santa Croce A Night for ANT, l’evento di beneficenza in total white patrocinato dal Comune di Firenze. Una serata, con oltre 400 persone a sedere, pensata per sostenere Bimbi in ANT, il servizio gratuito di assistenza medica specialistica domiciliare offerto dalla Fondazione ai piccoli pazienti oncologici, affinché possano essere curati tra le mura di casa, circondati dall’affetto dei propri cari.

La serata, curata nella direzione artistica da Cristina Casamassimi, è stata ricca di ospiti tra cui Gianmaria Vassallo e Leonardo Fiaschi, seguiti da Jo Squillo, Alessandro Ristori & The Portofinos. Tra gli ospiti la presidente nazionale di ANT, Raffaella Pannuti, e il delegato fiorentino Simone Martini, insieme a un Comitato d’Onore eccezionalmente ricco di personalità. Ne fanno parte: Sibilla Bagnoli, Patrizia Bacci Biondi, Sara Berni, Asma Gacem, Elisabetta Fabbri, Marinella Fani, Sara Funaro, Titti Giuliani Foti, Anne Louise Holm Ferragamo, Agnese Landini, Carlo Meli, Alessandro Vistoli, Francesca Pinzauti, Fabio Rorandelli e Toni Scervino.

L’intero ricavato della serata sarà destinato al sostegno del servizio Bimbi in ANT. A rendere possibile la serata il contributo del Main Donor ALPHA General Contractor, guidata da Asmaa Gacem e da Antonio Politano, da anni al fianco di numerose iniziative solidali. "Ogni anno assistiamo gratuitamente centinaia di malati oncologici in tutta la regione – sottolinea Simone Martini, delegato Ant Toscana -, compresi molti bambini. Le cure domiciliari sono fondamentali per assicurare dignità, sollievo e qualità della vita, sia ai pazienti che alle loro famiglie. Tutto questo è possibile solo grazie al supporto dei nostri donatori".