
Anche per il Sesana è arrivato il momento, sabato infatti va in scena l’ultimo convegno sotto le stelle, da sabato 13 settembre si correrà di pomeriggio
Come da tradizione, il primo sabato di settembre, data che coincide con lo storico Campionato Europeo di Cesena, si spengono ufficialmente i riflettori di tutti gli ippodromi italiani. Anche per il Sesana è arrivato il momento, sabato infatti va in scena l’ultimo convegno sotto le stelle, da sabato 13 settembre si correrà con orario pomeridiano. Il convegno che chiude idealmente il sipario sulla stagione estiva è arricchito da tante iniziative, in primis la presenza per la prima volta degli sbandieratori di Borgonovo, una delle dodici contrade che partecipano al Palio del Comune di Fucecchio. Gli sbandieratori si esibiranno nel winner circle del Sesana prima dell’inizio del convegno e dopo la sesta corsa (ore 22.50 circa).
Ma questa non è l’unica iniziativa speciale della serata, per l’occasione torna anche il Trofeo Denis Coku organizzato con due batterie e la finale in programma come settima ed ultima corsa. Denis oggi ha 20 anni ed è un cavaliere dell’equitazione paralimpica italiana. Nato prematuro con una grave forma di paralisi celebrale, nel suo percorso i cavalli sono stati fondamentali, a sei anni ha iniziato ippoterapia per rafforzare i muscoli della schiena per poi proseguire con la riabilitazione equestre ed infine equitazione paralimpica al centro ippico La Luna di Porcari. La disamina tecnica parte proprio dalla prima eliminatoria del Trofeo, un handicap ad invito per cavalli anziani sulla distanza dei 2040 metri. Come prima scelta Certezza Grim ma occhio a Dribbling Op che deve riscattarsi dall’ultima vittoria che gli è stata tolta per aver superato all’interno il numero massimo di paletti previsti dal regolamento. Terzo nome quello dello stakanovista Vortice d’Amore. A seguire la seconda batteria del Trofeo con Buzz Stecca che manca in pista da un pò ma è veloce tra i nastri e questo potrebbe fare la differenza. Dynamite Kandy al primo nastro può tornare sul podio così come El Pacific Model. Occhio a Max Lane che alza il tiro ma va forte.
Presenti anche tutte le iniziative fisse che hanno accompagnato gli spettatori per tutta l’estate come il Sesana Baby Village per i bambini e l’Arena per la musica dal vivo, poi barbiere, manicure e angolo delle stelle. Inizio del convegno ore 20,35. Costo del biglietto di ingresso 5 euro, per gli under 18 gratuito.
Martina Nerli