GIOVANNA LA PORTA
Cronaca

Scuola, verso la ripartenza. Il valzer dei dirigenti scolastici. Salutati e Lorenzini in attesa

L’ufficio scolastico regionale ha dato il 26 agosto come ultimo termine per presentare le domande di reggenza

Si avvicina l’inizio dell’anno scolastico per molti giovani (foto d’archivio)

Si avvicina l’inizio dell’anno scolastico per molti giovani (foto d’archivio)

È iniziato il conto alla rovescia per la partenza del nuovo anno scolastico 2025/2026. Ai nastri di partenza, anche in Valdinievole, il valzer dei dirigenti delle scuole superiori. La variazione più significativa riguarda il comando dell’alberghiero a partire dal primo settembre. Il professor Riccardo Monti, dirigente dell’istituto da 13 anni, va in pensione e lascia le redini a Marzia Andreoni, dirigente scolastico del Pacini a Pistoia, già preside del Liceo Salutati a Montecatini fino a due anni fa. Vacante al momento la dirigenza del Liceo Lorenzini di Pescia, dove Annalisa Fattori lascia per trasferirsi al Forteguerri di Pistoia. Stessa situazione al Salutati di Montecatini, dove Simona Selene Scatizzi se ne va per prendere le redini di un comprensivo pistoiese. Altro posto da colmare è quello del comprensivo Andreotti di Pescia.

Da notare che l’ufficio scolastico regionale ha dato il 26 agosto come ultimo termine per la presentazione delle domande di reggenza, mentre il giorno prima alle 10.30 è fissato l’affidamento delle dirigenze vacanti. Questo fa supporre che la previsione sia quella di non riuscire ad assegnare tutte le sedi libere e di doversi affidare a doppi presidi per la conduzione degli istituti. Vedremo se anche in Valdinievole si verificheranno situazioni simili. Di certo, per i vincitori di concorso da immettere in ruolo dal nuovo anno scolastico, c’è scelta su Pistoia e ancor di più in Valdinievole, mentre scarseggia l’offerta sul pratese e sul lucchese. La possibilità, dunque, è che la Valdinievole diventi appetibile per i neo immessi. Proseguendo il panorama dei presidi delle superiori del territorio, tante sono le conferme. Oria Mechelli guiderà ancora il suo amato Sismondi- Pacinotti con il liceo artistico Berlinghieri che è uno dei tanti indirizzi dell’istituto. Alessia Bechelli rimane salda sullo scranno dell’agrario Anzilotti.

La preside dell’Istituto tecnico statale Marchi-Forti di Pescia è ancora, in significativa continuità, Anna Paola Migliorini, che sta guidando l’istituto attraverso un periodo di importanti innovazioni. Da ricordare che il Forti si trova a Monsummano è il Marchi a Pescia. Anni fa furono accorpato per sottodimensionamento degli iscritti.

Giovanna La Porta