
Il Commissariato di polizia di Pescia ha intensificato le operazioni di sicurezza in alcune zone del territorio. Controlli al casello autostradale di Chiesina Uzzanese e alle Cerbaie
Il commissariato di Pescia, diretto dal vicequestore aggiunto Andrea Natale, intensifica i controlli sul territorio a Chiesina Uzzanese e Ponte Buggianese, con un’attenzione al casello autostradale e alla zona delle Cerbaie. Gli uomini della polizia di Stato hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’impiego di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Toscana, del commissariato, e della sezione di polizia stradale di Pistoia. L’operazione ha consentito il controllo complessivo di 33 veicoli e l’identificazione di 42 persone, di cui 19 risultavano avere precedenti di polizia. Sono state contestate 13 infrazioni del Codice della Strada e sono state elevate due sanzioni per possesso di modica quantità di stupefacente. Il servizio si aggiunge ad altre attività di controllo del territorio che da circa due settimane sono state avviate a cura delle volanti del commissariato di Pescia, portando finora alla verifica di 37 veicoli e 61 persone identificate, di cui 21 sono risultati avere precedenti di polizia, nonché comportando la contestazione di altre due sanzioni per possesso di modica quantità di stupefacente.
La polizia di Stato prosegue l’attività di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di stupefacenti nella zona di Ponte Buggianese con un occhio di particolare attenzione all’area delle Cerbaie. La zona collinare tra il Padule di Bientina e quello di Fucecchio, purtroppo, è spesso al centro delle cronache della Valdinievole e dell’area di Empoli per la diffusa presenza di spacciatori. Alcuni di loro trascorrono la giornata all’interno di tende in attesa di cedere gli stupefacenti ai clienti. I controlli effettuati al casello di Chiesina, oltre a garantire verifiche per il rispetto del Codice della Strada, hanno consentito di identificare le persone in arrivo, hanno portato alla luce anche i loro eventuali precedenti.
Daniele Bernardini