MICHELA MONTI
Cronaca

La crescita continua de La Fenice. Lo sbarco a Lucca è realtà. Ora gestisce le Officine Deverio

L’azienda ha affrontato la crisi post-Covid investendo in tecnologia, organizzazione e forza lavoro

In tempi difficili, mentre molte aziende faticavano a tenere il passo, La Fenice Global Service ha dimostrato che è possibile crescere e innovare. Fondata nel 2011 da Daniele Delpin, l’azienda pistoiese (nata a Pescia) ha saputo rafforzare la propria presenza sul territorio e conquistare nuovi mercati, arrivando oggi a Lucca rilevando la gestione delle storiche Officine Deverio. Fenice, specializzata in montaggi industriali e lavorazioni meccaniche di precisione, ha affrontato la crisi post-Covid investendo in tecnologia, organizzazione e forza lavoro. Oggi conta oltre 180 tecnici specializzati e più di 8.000 metri quadrati di spazi operativi dove vengono quotidianamente realizzati complessi montaggi industriali, dimostrando che la Valdinievole resta un terreno fertile per imprese resilienti e innovative.

Il percorso di crescita di Fenice parte proprio da Pescia: nel 2017 prendendo in uso gli immobili della ex Cartiera Paoli Rosa la società segna l’inizio di una strategia di sviluppo costante. Seguono Fenice 2 a Uzzano, Fenice 3 a Carraia di Capannori e Fenice 4 a Mugnano di Lucca. Gli ultimi due stabilimenti grazie a un passo importante che ha portato la società a rilevare la gestione delle storiche Officine Deverio specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione, consentendo all’azienda di consolidare la propria presenza nel distretto lucchese del Tissue. "Questi investimenti hanno permesso all’azienda di rafforzare il servizio ai clienti e ampliare la propria offerta di competenze meccaniche, elettriche ed elettroniche – spiega Delpin – e rafforza la nostra posizione di fornitore globale di servizi industriali e ci permette di offrire soluzioni integrate più vicine ai clienti del distretto lucchese".

Nel 2025 l’ingresso di Anea Italia nel capitale societario ha ulteriormente consolidato l’azienda. "Fenice potrà così migliorare il servizio ai propri clienti, offrendo maggiori spazi di montaggio e supporto tecnico specializzato", sottolinea Roberto Stenta di Anea Italia. Da Pescia a Lucca, Fenice dimostra che anche un’azienda nata nella Valdinievole può crescere e consolidarsi nonostante le difficoltà di un periodo post-pandemico.

M. M.