DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Pulizia del Padule. Iniziati i lavori nell’area palustre

"Sono partiti giovedì scorso gli interventi di manutenzione nel cratere palustre del Padule di Fucecchio". Lo annuncia il Consorzio di...

"Sono partiti giovedì scorso gli interventi di manutenzione nel cratere palustre del Padule di Fucecchio". Lo annuncia il Consorzio di...

"Sono partiti giovedì scorso gli interventi di manutenzione nel cratere palustre del Padule di Fucecchio". Lo annuncia il Consorzio di...

"Sono partiti giovedì scorso gli interventi di manutenzione nel cratere palustre del Padule di Fucecchio". Lo annuncia il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, ricevuta l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori, data la presenza di vincoli sull’area. Un procedimento avviato lo scorso giugno e che, vista l’approvazione del nuovo disciplinare avvenuta con Dgrt n. 1086 del 28 luglio scorso ( per le riserve naturali regionali Padule di Fucecchio e Lago di Sibolla) che definisce le azioni di manutenzione ordinaria, si è concluso grazie alla sinergia con gli uffici regionali.

"Giovedì mattina abbiamo ricevuto l’autorizzazione a procedere dalla Regione Toscana che ringraziamo per la collaborazione, visto che l’iter era legato all’introduzione della nuova norma, – spiega Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno –. L’arco di tempo a nostra disposizione va dal 10 agosto al 15 settembre, quindi siamo ampiamente nei tempi: entro il 30 agosto contiamo di concludere la maggior parte dei lavori salvo condizioni climatiche avverse, e nelle settimane successive prevediamo di terminare anche gli interventi minori, che da norma regionale, potrebbero comunque proseguire anche dopo il 15 settembre, nelle finestre concesse dal calendario venatorio".

"Stiamo lavorando anche a due perizie – conclude Ventavoli – per procedere con interventi di sfalcio nell’area contigua al cratere palustre, che contiamo di concludere nei prossimi giorni". Per il prossimo anno, visto il disciplinare approvato, il procedimento autorizzativo potrà essere avviato all’approvazione del Piano delle attività di bonifica (Pab).