DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Del Rosso agli albergatori: "Avanti con decisione"

Il sindaco replica all’intervento di Bartolini (Federalbarghi-Apam) "Tassa di soggiorno più cara una mossa per migliorare l’offerta turistica".

Claudio Del Rosso, sindaco di Montecatini Terme (Goiorani)

Claudio Del Rosso, sindaco di Montecatini Terme (Goiorani)

"La tassa di soggiorno non rappresenta un prelievo fiscale a carico degli albergatori. Si tratta di un contributo versato dai turisti, come avviene in quasi tutte le principali destinazioni turistiche del mondo. È utile ricordare che questa tassa non veniva aumentata da oltre dieci anni, una situazione che abbiamo finalmente affrontato per adeguarci agli standard richiesti per il miglioramento dell’offerta turistica". Il sindaco Claudio Del Rosso e la giunta replicano così alle dichiarazioni di Carlo Bartolini, presidente di Federalberghi-Apam. "Vorremmo anche sottolineare – prosegue l’amministrazione – che il presidente degli albergatori sembra ignorare che una data significativa, già prevista da Lucca Crea per gli eventi di Lucca Comics 365, ricade nel mese di marzo. Solo pochi giorni fa si è svolta una riunione con gli emissari di questa società, durante la quale sono stati discussi progetti di collaborazione strutturata, inclusi eventi nel mese di novembre". Del Rosso e la giunta ricordano il progetto di "valorizzare il Palaterme, lasciandolo disponibile per un numero considerevole di weekend, con l’obiettivo di ospitare eventi che possano stimolare il flusso turistico. Le dichiarazioni di Bartolini sembrano però suggerire una scarsa comprensione di quanto discusso in queste sedi, dando l’impressione che egli abbia assistito a una riunione diversa".

La giunta sottolinea "la manifestazione di interesse per l’acquisto del centro congressi, un passo formale che questa amministrazione ha intrapreso per garantire stabilità al turismo congressuale e rilanciarlo con forza. Vogliamo chiarire che il ritardo nella costituzione della Dmo è imputabile esclusivamente al ricorso presentato alla Corte dei conti da una parte della minoranza. Questo ricorso, privo di fondamento, ha rallentato l’iter del progetto senza però comprometterne l’obiettivo finale. Dobbiamo evidentemente ricordare che queste iniziative, mai intraprese in città, vengono portate avanti da questa amministrazione con forza e dedizione. Visto l’immobilismo che vi è stato nelle amministrazioni precedenti richiederanno tempo".