MARTINA NERLI
Cronaca

Sesana, la serata delle pariglie. Emozioni a non finire per Muretti

MONTECATINI La serata delle pariglie non ha deluso le aspettative con oltre 1500 spettatori (di cui 183 bambini) e la vittoria...

Pariglie, il momento della premiazione

Pariglie, il momento della premiazione

MONTECATINILa serata delle pariglie non ha deluso le aspettative con oltre 1500 spettatori (di cui 183 bambini) e la vittoria per la prima volta in carriera del driver Alessandro Muretti. Dal 1958 è una serata magica, il Sesana conserva gelosamente questa corsa unica nel suo genere come un vero e proprio fiore all’occhiello dell’impianto termale. È stata una delle edizioni più belle dell’ultimo decennio, in partenza provano tutti ad andare al comando ma la coppia guidata da Edoardo Baldi si getta di galoppo permettendo cosi a Gennaro Casillo di sfilare.

Secondo in corda parcheggia comodo Alessandro Muretti mentre qualche metro indietro segue Capenti che finisce di sbagliare poco dopo. È un match tra quattro cavalli della stessa scuderia, davanti Eridamia-Eshaal si mostrano perfettamente allineati e al mezzo giro finale allungano il passo ma la coppia Bat Host-Discovery Mail non si arrende e ai 450 metri finali tenta di agganciare i rivali. Retta di arrivo infuocata, Muretti all’esterno ci crede fino all’ultimo e “spinge” i propri allievi a fare l’impossibile mentre Casillo prova a replicare ma deve arrendersi ad un spunto troppo deciso.

Sul palo arriva un boato dalla tribuna, Muretti alza le braccia al cielo e saluta il pubblico, da incorniciare anche il ragguaglio cronometrico di 1.14.3 pari al record della corsa. Non è una corsa qualsiasi e anche se tecnicamente non entra nel circuito dei gran premi ha un fascino particolare, non a caso è una delle corse più ambite e sognate dai driver montecatinesi.

Muretti è un figlio del Sesana e vincere questa corsa che fin da piccolo ha ammirato attaccato allo steccato è qualcosa di straordinario come ha sottolineato lo stesso Alessandro in premiazione. Alla corte di Gennaro Casillo con cui collabora di diversi anni è maturato come professionista e si è tolto tante belle soddisfazioni, le pariglie probabilmente sono in cima alla lista. Tra l’altro uno dei due cavalli vincitori ovvero Bat Host è figlio di quella Ortensia Gual che ha vinto per ben due anni consecutive le pariglie (2013 e 2014) in coppia con Golerid Dei Nando. Per impreziosire ulteriormente la serata si è svolta anche la corsa di trotto montato, una specialità francese che a Montecatini riscuote sempre grande successo.

Vince a mani basse Euphoria Roc con il fantino Marco Monteriso in sella, dietro il favorito Attenti al Lupo che tenta qualcosa in più ma in retta si arrende alla medaglia d’argento mentre al terzo finisce Costante Jet. Alessio Vannucci si riscatta dal secondo posto nel montato all’ultima corsa quando sfodera una guidata micidiale. Non sbaglia un colpo, anticipa al momento giusto e contiene un Expoo Dei Greppi in forma esplosiva riportando cosi al successo Anouk Grad. Da segnalare anche il bel doppio di Antonio Greppi con Immenso Of Brown e Figlio Dei Venti. Prossima giornata di corse venerdì 8 agosto.

Martina Nerli