MARCO MAGI
Cronaca

FraleMura Festival. Voci di donne ribelli col duo Stride-Turra

Oggi in concerto a Framura. Brani da Nina Simone a Edith Piaf

L’artista Sarah Stride

L’artista Sarah Stride

Ultimi due giorni per il FraleMura Festival – con focus ‘Oltre i muri. Sconfinamenti e nuove visioni’ – l’evento ideato e diretto dalla giornalista Livia Grossi, uno degli appuntamenti centrali del programma estivo del Comune di Framura, realizzato in collaborazione con l’associazione Tutta un’altra musica - Tam Tam. Oggi, alle 19.30 si inizia nella piazzetta di Setta con l’aperitivo musicale affidat agli Slide Pistons (Raffaele Kohler, Luciano Macchia e Francesco ‘Sandokan’ Moglia). Saranno loro a far ballare la piazza dallo swing allo ska per poi accompagnare il pubblico fino al Teatro Antica Corte di Casella. Lì, alle 20.30, per raccontare l’amore o ciò che gli è più prossimo con la scrittura fuori dalle righe di Stefano Benni e Maria Mander, l’attore Valerio Bongiorno, prima del concerto finale, propone ‘Gino e Gina, e altre storie. Interludio d’amore’.

Si chiude con un duo musicale d’eccezione: Sarah Stride (voce e percussioni) ed Alberto N.A.Turra (chitarra elettrica), una coppia di musicisti doc già ospiti di prestigiosi festival tra i quali JazzMI (Italia), Victoria Gasteiz Jazz Festival (Spagna), Saalfelden Jazz Festival (Austria), Rock in Opposition Festival (Francia). A FraleMura propongono la loro nuovissima creazione, un concerto dove donne, ribellione e autodeterminazione sono le protagoniste, simbolo del riscatto e dei tanti muri abbattuti nelle loro vite. Da Nina Simone a Edith Piaf e Cesaria Evora, la diva a piedi nudi. A proposito di ‘sconfinamenti’ per la prima volta FraleMura aggiunge un giorno al suo abituale calendario e lo fa andando a Castagnola (frazione Framura). Domani, quindi, al circolo Acli, alle 18.30 verrà presentato il documentario ‘Renato il partigiano Tigre’ con regia di Claudio Rossi, una testimonianza dei partigiani di Montaretto, Levanto e Bonassola e la partecipazione di Enrico Bonarini; in dialetto ligure con sottotitoli. In caso di pioggia il Festival si terrà nella frazione Costa. Ingresso gratuito.

Marco Magi