Maltempo in Toscana, forti temporali e grandine. Alberi caduti a Firenze

Violente precipitazioni soprattutto nel fiorentino, grandine a Ponsacco e nel pisano. A Siena è stato rinviato il Palio

Una forte ondata di maltempo si è abbattuta sulla Toscana

Una forte ondata di maltempo si è abbattuta sulla Toscana

Firenze, 2 luglio 2025 – Dopo giorni di caldo e afa, la Toscana è alle prese con un’improvvisa e intensa ondata di maltempo. I temporali, annunciati nelle scorse ore, hanno colpito soprattutto Firenze e provincia. Nel capoluogo si parla di forti raffiche di vento e diversi alberi caduti. In vigore l’allerta gialla in tutta la Regione (esclusa la costa) fino alle 22 di stasera, mercoledì 2 luglio. Segnalata grandine a Ponsacco, mentre a Siena, sempre a causa della pioggia, è stato rinviato il Palio della Madonna di Provenzano. 

17:06
Maltempo a Prato: la situazione

A Prato sono in corso gli interventi di rimozione dei rami caduti in varie strade del territorio e di ripristino delle condizioni di sicurezza nei tratti di strada allagati  in seguito al forte nubifragio: in mezz'ora sono caduti 26,6 mm di pioggia, che in molti punti hanno messo sotto pressione il sistema fognario. Per il ripristino della viabilità sono impegnate sul territorio 14 squadre della Protezione civile del Comune di Prato, più 3 di Consiag Servizi e 3 della Polizia Municipale.

Maltempo a Prato (Foto Attalmi)
Maltempo a Prato (Foto Attalmi)

E' stato da poco riaperto in direzione di Montemurlo il sottopasso in viale dell'Unione Europea, mentre rimangono per il momento ancora chiusi per sicurezza quelli di Pratilia sulla Declassata (viale Leonardo da Vinci) in direzione di Pistoia, Ospedale in Tangenziale (viale Nam Dinh) in entrambe le direzioni. I tecnici comunali sono comunque al lavoro per la riapertura e visto anche il miglioramento delle condizioni meteo l'acqua in superficie dovrebbe essere riassorbita velocemente.

16:17
A Firenze caduti oltre 16mm di pioggia in un'ora

Come riporta una nota di Palazzo Vecchio la stazione di rilevamento Firenze-Orto Botanico ha registrato la caduta di 16,4 mm di pioggia in un un'ora, quella di Firenze-Giardino di Boboli 9,8. Al momento le squadre della Protezione civile comunale, insieme a quelle della direzione ambiente, hanno effettuato 15 interventi per la caduta di rami, soprattutto a Campo di Marte, con uno di grandi dimensioni in viale Fanti, e nella zona sud della città. Non ci sarebbero feriti. "Questo calore anomalo è causa dei forti temporali di oggi e lo sarà di quelli che si verificheranno nelle prossime settimane", sottolinea l'assessora alla protezione civile Laura Sparavigna

15:34
Auto danneggiate dagli alberi a Firenze

Auto danneggiate dalla caduta degli alberi in alcune zone di Firenze. Qui siamo a Campo di Marte (Foto Marco Mori/New Press Photo)

Alberi caduti e auto danneggiate a Firenze
Alberi caduti e auto danneggiate a Firenze
15:05
La temperatura a Firenze è crollata di 15 gradi

L'ondata di maltempo ha provocato un vero e proprio crollo delle temperature: la stazione di Firenze Orto Botanico, dai 38,3 gradi registrati poco dopo le 14,15, è passata ai 23,1 intorno alle 15,45. Un calo di 15 gradi in poco più di un'ora

15:00
Forte grandinata a Ponsacco: alberi caduti

Alberi caduti e molti disagi anche a Ponsacco, dove si è abbattuta una forte grandinata.

Gli effetti del maltempo a Ponsacco
Gli effetti del maltempo a Ponsacco
14:56
Alberi caduti a Bagno a Ripoli: le foto 

Alcune foto postate dal sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, sugli alberi caduti nel proprio comune.

Alberi caduti a Bagno a Ripoli, le foto

 

14:49
Giani: "Temporali sulle zone interne della Regione"

Il presidente regionale Eugenio Giani ha fatto il punto della situazione: "Temporali in atto sulle zone interne della regione ed in particolare sulle province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Arezzo con forti colpi di vento e locali grandinate. Interventi in corso di Vigli del Fuoco e sistema regionale per alcuni alberi caduti. Nelle prossime ore permangono condizioni di instabilità nelle zone interne con locali temporali".

La situazione nell'immagine pubblicata da Eugenio Giani
La situazione nell'immagine pubblicata da Eugenio Giani
14:39
Molte criticità a Firenze, alberi caduti ovunque

Tante segnalazioni per alberi caduti a Firenze. Il vento sta mettendo in ginocchio la città.

Leggi l'articolo

14:36
Segnalata grandine nella zona di Ponsacco e su alcuni tratti dell'A1

Grandina in diverse zone della Regione. Segnalati chicchi sia nel Comune di Ponsacco che su alcuni tratti dell'A1, in particolare tra gli svincoli di Arezzo e Valdarno.

Alcuni scatti del maltempo dal web
Alcuni scatti del maltempo dal web
14:30
A Siena è stato rinviato il Palio

A Siena è stato rinviato il Palio a causa del maltempo

Leggi l'articolo

14:29
Molti alberi caduti a causa del vento a Firenze

Con il sopraggiungere della perturbazione che sta interessando la città Metropolitana in gestione a questo comando, alla sala operativa dei Vigili del fuoco di Firenze, stanno arrivando numerose chiamate per alberi pericolanti e alberi caduti sulla sede stradale e altri interventi per danni causati dal vento.

Queste le zone:

  • Firenze zona Campo Marte
  • Impruneta
  • SGC FI.Pi.Li.
  • San Casciano in Val di Pesa
  • Campi Bisenzio

I Vigili del fuoco stanno inoltre intervenendo dalle ore 15:45 per liberare persone rimaste bloccate in ascensori per mancanza di energia elettrica nella zona di Piazza Brunelleschi, Via San Gallo, Via Mazzini.

Un albero caduto in via Belisario a Firenze
Un albero caduto in via Belisario a Firenze