
La Strada provinciale 74 dalla scorsa settimana è chiusa per lavori di consolidamento e miglioramento (foto di repertorio)
Dalla scorsa settimana, la strada provinciale 74 che, con diramazione dalla statale ’Massese’, attraversa il territorio di Comano passando dal capoluogo e conduce fino al Passo del Lagastrello, spartiacque territoriale con l’Emilia, è chiusa per lavori di consolidamento e miglioramento. Per chi deve comunque recarsi nel parmense, senza problemi è a disposizione la nazionale di cui prima che, passando per il borgo di Tavernelle di Licciana Nardi, conduce ugualmente al Passo del Lagastrello, dove si entra poi nella provincia di Parma. Una zona magnifica quella del Lagastrello, circa 1200 metri d’altezza, ambiente tipico della montagna appenninica con boschi di faggio e caratterizzata dal famoso Lago Paduli, grande specchio d’acqua meta ambita da famiglie ed escursionisti.
"La strada provinciale ora chiusa - affermano alcuni imprenditori turistici locali - è panoramica e preferita di gran lunga dai turisti emiliani e lombardi che scendono in Lunigiana. Basti pensare che in località Costa Fumagna si trova la ’Big Bench’ numero 145, la panchina gigante. Uno straordinario punto di osservazione su tutta la Valle del Taverone con di fronte le Alpi Apuane E’ uno straordinario biglietto da visita con cui il nostro territorio dà il benvenuto agli ospiti di altre Regioni. Purtroppo, poco sopra il bivio che conduce a Groppo San Pietro, la strada è però sbarrata e chi scende in Lunigiana passa da Tavernelle e noi siamo fortemente penalizzati perdendo questa affezionata clientela. Del resto, se non lavoriamo nel periodo estivo, a parte l’inizio dell’autunno per via delle castagne e dei funghi, c’è poco da stare allegri. Confidiamo – chiudono – almeno per il mese di agosto, i lavori sulla provinciale vengano sospesi, dato che si tratta dei periodo in cui pressochè tutte le attività imprenditoriali chiudono per ferie. Diversamente, la nostra economia sarebbe penalizzata".
Roberto Oligeri