
Lo studio che è stato fatto dal Polo progressista in merito alla Variante Aurelia e alle sue consueguenze Sopra Daniela Bennati
"Poche multe fatte ai camion sulle strade comunali. Gli effetti di inquinamento causati dalla realizzazione della variante Aurelia saranno molti seri". Non si placa la discussione sulla Variante Aurelia dopo l’approvazione della sua modifica da portare sul tavolo della Conferenza dei servizi in programma il 29 settembre. "Sono solo sei le multe che in due anni, biennio 2023/24, sono state emesse nei confronti dei mezzi pesanti in transito sulle strade comunali. Ho ottenuto il dato con una specifica richiesta di accesso dopo che molti cittadini mi hanno lamentato il livello di arroganza che questi mezzi mostrano nel nostro traffico urbano. Entrano nelle rotonde ad alta velocità, aggrediscono verbalmente guidatori, ciclisti e scooteristi, non rispettano i limiti di velocità e transitano in decine di strade comunali senza autorizzazione" riporta la consigliera Bennati.
"Stiamo facendo un lavoro straordinario sul tema della sicurezza stradale così come ci chiedono le persone che vivono in tutta la città. Volevamo capire quindi il livello di attenzione e controllo sulle modalità di circolazione dei mezzi pesanti lungo le nostre strade, purtroppo abbiamo dovuto constatare la bassissima attenzione e vigilanza su questo specifico aspetto della mobilità da parte dell’amministrazione comunale" sottolinea Bennati.
Il Polo Progressista e di Sinistra, composto da M5S RC e Mcc, ripete da molti anni che i problemi di sicurezza stradale e inquinamento di Turano sono gli stessi che ogni giorno vivono interi quartieri. "La presenza asfissiante di camion è una realtà sia in via Carducci che in centro città, però ben ventinove consiglieri comunali hanno dimostrato che per loro conta solo Turano. Allora ci chiediamo cosa dovrebbero aspettarsi i residenti di via Baracchini da questa politica incapace di affrontare i loro bisogni e problemi della vita quotidiana? Magari un’altra variante stradale che gli devasti il territorio senza risolvergli il problema mentre le città moderne puntano su alternative?"
"Gli studi a disposizione del nostro consiglio comunale, su Variante Aurelia e viabilità – proseguono –, dimostrano un aumento dell’inquinamento da polveri e rumore per tutto il tracciato, ma anche per tutto l’abitato del viale Roma e via Marina Vecchia mentre l’intero quartiere dei Quercioli subirà una trasformazione radicale della qualità dell’aria. Ne erano consapevoli? Avrebbero dovuto".