
La tifoseria azzurra aspetta da tempo la nuova curva
Buone notizie per i tifosi, a breve partiranno i lavori di restyling dello stadio dei Marmi. Ora le autorizzazioni ci sono tutte e si potrà iniziare l’adeguamento alla Serie B tanto atteso dagli sportivi di tutte le età. A realizzare queste opere saranno le società dell’ingegnere Giulio Faggioni Carrara società consortile arl e Gemignani e Vanelli srl che destineranno complessivamente alla ristrutturazione dell’impianto di piazza Vittorio Veneto non meno di 3 milioni di euro.
Si tratta delle risorse che le due società si sono impegnate a destinare a progetti di pubblico interesse durante la sottoscrizione di nuove concessioni all’escavazione, ricorrendo a quanto previsto dall’articolo 21 del regolamento comunale degli agri marmiferi. Gli interventi sono già stati approvati da tutti gli organi competenti e, in particolare, dalla commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, ma non solo. Parallelamente si stanno portando a termine tutte le procedure legate all’articolo 21.
Numerosi gli interventi previsti che saranno divisi in due lotti. I primi a partire saranno quelli necessari a adeguare lo stadio dei Marmi ai requisiti richiesti dalla Lega B. In particolare, si procederà alla costruzione di una nuova curva da 2.174 posti, che permetterà di portare la capienza complessiva dell’impianto a 5.560 posti. Al termine dell’attuale stagione, invece, partiranno i lavori agli spogliatoi, negli spazi adiacenti e nel parterre della tribuna.
"La meta ormai è vicina e tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati, stanno lavorando con impegno e dedizione per completare un iter lungo e complesso e per questo li ringrazio – dice la sindaca Serena Arrighi–. In questi giorni tutti noi siamo impegnati nel sistemare gli ultimi dettagli e poi potranno partire i lavori. Capisco le aspettative e la voglia dei tifosi di vedere finalmente cambiare volto allo stadio dei Marmi, ma posso assicurare che siamo ormai al rush finale. Nel frattempo, mi auguro che tutto il popolo giallazzurro si stringa una volta di più attorno ad Antonio Calabro e ai suoi ragazzi, li sostenga e faccia loro sentire tutto il proprio amore".
"Le società ingegnere Giulio Faggioni Carrara società consortile arl e Gemignani e Vanelli srl e il Comune stanno portando a termine un progetto che garantirà una importante ricaduta per tutta la collettività – aggiungono dalla Carrarese calcio–. La strada che si è scelto di percorrere non è semplice, ma permetterà di intervenire in maniera concreta e definitiva sullo stadio dei Marmi grazie all’impegno di tante persone e tanti soggetti diversi".