
Rave party nella zona di Campocecina, scatta l'allarme
Carrara, 12 agosto 2025 – Allarme fuochi a Campocecina. Come ogni anno in vista del Ferragosto centinaia di ragazzini si danno appuntamento ai cosiddetti ‘Prati’ per partecipare a rave party abusivi in alta quota, dove divertirsi senza controllo. Puntualmente è successo anche nella notte tra sabato e domenica. Numerosi falò hanno bruciato a partire dalle 18 e fino all’alba, numerosi anche senza pietre a circoscrivere il fuoco. I testimoni raccontano di fiamme alte anche un metro e mezzo non solo nei prati ma anche nella vicina pineta, dove il rischio che le fiamme possano divampare è ancora più alto.
A lanciare l’allarme i numerosi amanti della natura che proprio in questi giorni stanno vivendo la montagna in tenda per godersi un po’ di fresco, o per vivere lontano dal caos. Numerosi i turisti e gli stranieri attirati in questa bellissima parte delle Apuane e che regala panorami mozzafiato. Il timore era quello di che potesse succedere qualcosa di irreparabile, nel caso le fiamme si fossero propagate spinte dal vento sull’erba, in questo periodo piuttosto secca. Ma anche i gestori del rifugio Cai parlano di fuochi, musica alta fino alle 6 di domenica mattina e resti dei bagordi sparsi ovunque.
Gli amanti del turismo all’aria aperta temono che episodi analoghi possano verificarsi anche nella notte a cavallo del Ferragosto, in particolare per la questione dei fuochi accesi dai ragazzi per rischiarare le tenebre, e chiedono maggiori controlli per evitare che le fiamme possano sfuggire di mano ai ragazzini mettendo a rischio la vita di tutti e della montagna. A tutto ciò si aggiungono schiamazzi, musica alta dal tramonto all’alba e numerosi rifiuti abbandonati a terra.
Intanto Retiambiente Carrara ha già provveduto a ripulire tutto e sarà presente a Campocecina anche nei prossimi giorni per portare a valle i numerosi sacchi di spazzatura che saranno portati all’isola ecologica di Campocecina dai tanti campeggiatori ancora presenti. Per evitare comportamenti scorretti in occasione del Ferragosto i volontari della protezione civile del Comune di Carrara fino a domenica saranno a Campocecina per fornire consigli e informazioni sui comportamenti corretti da adottare nel rispetto della natura. Il personale della protezione civile sarà presente tutte le sere e tutte le mattine ai prati di Campocecina per informare tutti coloro che in questi giorni hanno deciso di trascorrere qualche momento di svago ai prati o lungo i sentieri delle Alpi Apuane. In particolare l’informazione riguarderà il divieto di accensione di fuochi.
Campocecina rientra nel Parco delle Apuane ed è, quindi, assolutamente vietato campeggiare, accendere fuochi, falò ed emettere musica. Si tratta di violazioni gravi: l’accensione dei fuochi in area parco è perseguibile in sede penale. Inoltre, sempre nel rispetto dell’ambiente, è necessario provvedere al corretto conferimento dei rifiuti che non dovranno essere abbandonati sui prati, nei boschi e lungo le strade. Come in tutte le zone di montagna, i rifiuti devono essere riportati a valle.