ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Pirati pronti a sbarcare e fare festa

Tutto pronto per lo’ Sbarco dei Pirati’ a Marina di Carrara, in programma in zona movida a partire dalle 21....

Tutto pronto per lo’ Sbarco dei Pirati’ a Marina di Carrara, in programma in zona movida a partire dalle 21....

Tutto pronto per lo’ Sbarco dei Pirati’ a Marina di Carrara, in programma in zona movida a partire dalle 21....

Tutto pronto per lo’ Sbarco dei Pirati’ a Marina di Carrara, in programma in zona movida a partire dalle 21. La manifestazione, voluta dai commercianti di Carrara, sarà messa in scena dalla Pro loco Fantiscritti Tarnone che da qualche anno in occasione dello sbarco organizza una rievocazione storica con pirati, combattimenti, musica e fuochi d’artificio. Lo sbarco in realtà avrebbe dovuto andare in scena la scorsa settimana, ma a causa dell’allerta meteo e di documentazione presentata male l’evento si è dovuto spostare a stasera. Tanti gli appassionati del genere che stasera prenderanno parte alla rievocazione dello sbarco dei pirati, mentre i locali organizzeranno menu e cocktail a tema bucaniere per allietare la serata di cittadini e turisti. L’evento è noto per il suo successo e la grande affluenza di partecipanti, ed è diventato un appuntamento fisso per la comunità locale e i turisti.

Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa dalle 17 di oggi all’una domani è stato istituito un divieto di transito e sosta con rimozione per tutti i veicoli in via Ingolstadt, via Venezia nel tratto compreso tra via Rinchiosa e via Volpi, via Rinchiosa nel tratto compreso tra via Venezia e viale Colombo, via Volpi nel tratto compreso tra via Venezia e via Genova, via Genova nel tratto compreso tra via Ingolstadt e via Rinchiosa e piazza Ingolstadt. Gli altri eventi che i commercianti hanno organizzato per rallegrare le serate di cittadini e turisti sono il 22 luglio la festa anni ’50, il 19 agosto la ‘Notte Bianca’ e il 26 agosto il Carnevale sotto le stelle. Piccoli eventi voluti per portare in centro giovani e famiglie, ma anche per contrastare il fenomeno della mala movida che spesso si registra in parte di questa zona centrale, come per esempio la galleria.