ALESSANDRA POGGI
Cronaca

I pirati non ’sbarcano’ a Marina. Evento rinviato, operatori furiosi

Per un errore nelle domanda la manifestazione in programma per stasera slitta alla prossima settimana. La rabbia dei commercianti dell’area della movida: "Il litorale viene lasciato completamente allo sbando" .

Rinviato a martedì 15 luglio lo ‘Sbarco dei pirati’ nel centro di Marina. La manifestazione avrebbe dovuto svolgersi stasera, ma a causa dell’allerta meteo e di errori nel presentare la documentazione è stata rimandata. Un rinvio che però ha mandato i commercianti che hanno organizzato la kermesse su tutte le furie. Piccole questioni burocratiche sulla chiusura di un tratto di strada in zona movida che non hanno messo d’accordo polizia municipale e commercianti. Tant’è che la Pro loco Fantiscritti Tarnone che avrebbe dovuto collaborare alla manifestazione, è stata costretta a chiedere la revoca dell’ordinanza con cui venivano chiuse le strade interessate dall’evento: via Ingolstadt nel tratto compreso tra via Genova e via Venezia, via Venezia nel tratto compreso tra via Rinchiosa e via Volpi, via Rinchiosa nel tratto compreso tra via Venezia e viale Colombo. I commercianti di Marina però non l’hanno presa molto bene. Circa due settimane fa avevano organizzato una conferenza stampa per mettere al corrente che la zona movida era stata esclusa da tutti gli eventi organizzati dal Comune, e che gli unici in programma erano quelli che avevano organizzato loro rimboccandosi le maniche.

"Marina viene lasciata completamente allo sbando - dicono ristoratori e commercianti della movida -, siamo stati costretti a rimandare lo ‘Sbarco dei pirati’ per questioni burocratiche, e questo nonostante avessimo protocollato la domanda per organizzarlo il 7 febbraio scorso". Una questione burocratica a cui si è aggiunto il maltempo di questi giorni e che gli uffici comunali hanno pensato di risolvere rimandando il tutto di una settimana. Al contrario i commercianti avrebbero gradito una soluzione tampone come quella di inserire all’ultimo un tratto di strada che per errore non avevano messo nella domanda inviata a palazzo civico.

Gli altri eventi che i commercianti hanno organizzato per rallegrare le serate di cittadini e turisti sono il 22 luglio la Festa anni ’50, il 19 agosto la ‘Notte bianca’ e il 26 agosto il Carnevale sotto le stelle. Piccoli eventi voluti per portare in centro giovani e famiglie, ma anche per contrastare il fenomeno della mala movida che spesso si registra in parte di questa zona centrale.

Alessandra Poggi