
Demolizione e ricostruzione dell’opera che conduce alla frazione pontremolese. Predisposta una viablità alternativa sulla vecchia strada da Cavezzana Gordana.
Sta per insediarsi il cantiere per la demolizione-ricostruzione del Ponte sul Torrente Mezzemola, sulla strada per Torrano. Per la sistemazione del dissesto idrogeologico in quest’area l’amministrazione aveva ottenuto quasi 1 milione di euro dai Ministeri dell’Interno e dell’Economia e Finanze sui fondi del Piano di Ripresa e Resilienza destinati alla sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, per strade, ponti e viadotti. Interventi che si erano aggiunti anche ad altri fondi per 780mila euro dalla Regione per iniziare a ridurre le fragilità lungo la strada per Torrano. Nell’ambito di queste opere di mitigazione del rischio contro alluvioni e frane c’era anche il rinnovamento del ponte sul Mezzemola, che sarà realizzato ex novo assieme al ripristino delle zone adiacenti.
Durante gli eventi alluvionali degli ultimi anni, a partire dal 2011, il ponte aveva subito movimenti che avevano causato lesioni delle pile in alveo e dissesti nella pavimentazione. Nel corso di sopralluoghi è stato constatato che il movimento era continuo e si accentuava in eventi piovosi intensi. Perciò i tecnici hanno constatato la non convenienza del recupero e consolidamento delle struttura decidendo di procedere alla demolizione dell’impalcato e alla ricostruzione di uno nuovo. Lavori saranno eseguiti anche sulla viabilità comunale a valle e a monte del ponte. Sono previste opere di stabilità dei versanti interessati, mentre per i rimanenti tratti di viabilità si procederà con il solo ripristino della pavimentazione.
Per quanto riguarda il ponte il progetto prevede una tipologia a travi in acciaio con traversi, controventi e soletta collaborante. Le spalle saranno in cemento armato munite di paraghiaia, muri d’ala e soletta di transizione, la fondazione è con micropali. "Altro passo avanti nella lotta al dissesto idrogeologico, nemico numero uno del territorio - dice il sindaco Jacopo Ferri - Lo Stato ancora una volta ha voluto premiare la progettualità del Comune finanziando il progetto, pronto da tempo, che speriamo possa trovare altre risorse nei futuri piani di Difesa del Suolo per essere eseguito e ultimato. Intanto, questa prima importante risposta da quasi 1 milione di euro ci consente di iniziare a ridurre le fragilità riscontrate lungo la strada per Torrano".
A vincere la gara d’appalto l’impresa ’La Porta Industries’ di Aragona (AG) che si è aggiudicata l’opera con un ribasso d’asta del 14,43%, pari ad un ricavo di 625mila euro. In vista dell’inizio dei lavori è stata approntata la viabilità alternativa per Torrano sulla vecchia strada sterrata che transita da Cavezzana Gordana, circa 1 km. "E’ stata predisposta dopo la valutazione dei carichi di traffico e con l’accertamento delle eventuali criticità - avverte l’ingegnere comunale Roberto Bertolini - Il traffico da e per Cavezzana Gordana sarà suddiviso in entrata e in uscita sulle strade che entrano da Groppomontone (che diventa a senso unico) e per la strada comunale della Valunga fino alla Provinciale per Zeri". Si prevede che, senza intoppi, i lavori possano terminare in primavera 2026.
Natalino Benacci