
Antonio Brizzi, ex capitano e ora aiuto-allenatore della Massese
Amichevole a rischio per la Massese che nel tardo pomeriggio di oggi (ore 19) dovrebbe affrontare in Liguria il Sestri Levante. Il condizionale è d’obbligo visto il clima avverso previsto da quelle parti con possibilità di precipitazioni temporalesche. In caso di allerta meteo arancione e di eventuale provvedimento di chiusura degli impianti sportivi della zona l’annullamento della partita diventerebbe inevitabile.
La sfida col Sestri Levante, formazione retrocessa quest’anno dalla serie C alla serie D, nell’idea dell’entourage zebrato rappresenta il test più probante da qui all’inizio della stagione ufficiale. Prima del match di Coppa Italia del 31 agosto, infatti, è alle liste una sola altra sgambata contro i dilettanti del Colli di Luni (23 agosto). Al momento nella Massese rimangono indisponibili il difensore Mapelli ed il centrocampista Toracca. La squadra zebrata ha iniziato da questa settimana ad allenarsi a Romito Magra dove manterrà il proprio quartier generale sino al 30 agosto. "Ci stiamo trovando bene anche qui – ha spiegato Antonio Brizzi che da quest’anno proprio alle dipendenze dell’allenatore Davide Marselli ha iniziato la sua prima esperienza come collaboratore tecnico –. Si tratta naturalmente di una location diversa rispetto all’impianto sportivo in sintetico di Castelnuovo Magra ma il campo in erba è ben tenuto e si lavora nel modo giusto".
L’ex capitano della Massese è già a suo agio nei panni di aiuto-allenatore, svolto assieme a Michael Gabrielli, ed ha sensazioni positive riguardo alla squadra. "Non potevo sperare in un gruppo di lavoro migliore per intraprendere questa mia nuova attività – ha rimarcato Brizzi –. Fra l’altro l’avere a disposizione un organico composto da giocatori bravi non fa che agevolarci i compiti. Capiscono al volo come vanno effettuati gli esercizi senza bisogno di rispiegarli. Questa formazione è forte in ogni reparto. E’ presto per fare previsioni ma sono convinto che se la giocherà alla pari contro tutti. Il campionato alla fine lo vincerà soltanto una squadra ma sulla carta abbiamo le qualità per competere anche noi per il massimo obiettivo".
A Brizzi, che per tanti anni si è fatto apprezzare come metronono delle squadre dove ha giocato, era impossibile non chiedere un giudizio più dettagliato sul centrocampo zebrato ovvero il reparto da lui sempre occupato. "Abbiamo una mediana davvero forte. Caponi, l’ultimo arrivato, lo conosco bene per aver giocato a Empoli con il fratello. Era anche lui lì ma con due anni di meno. Con Grasselli ho giocato insieme alla Fezzanese quando abbiamo vinto il campionato e poi dopo in serie D. Sono due acquisti di grande spessore. E’ arrivato anche Centonze e in più ci sono Bertipagani, tornato in piena efficienza, e l’esperto Mariani rimasti dalla passata stagione".
Gianluca Bondielli