
Il giornalista Andrea Lattanzi
Il carrarese Andrea Lattanzi ha vinto il premio giornalistico in ricordo di David Sassoli. Il riconoscimento sarà assegnato il 27 settembre a Galciana, Prato, alla quale il giornalista e presidente del Parlamento Europeo morto nel 2022 era particolarmente legato. Tema del premio era ‘L’Europa e i territori’. Lattanzi di Gedi Visual ha pubblicato su Repubblica.it il video che ha vinto nella categoria ‘Stampa online’ e in quello assoluto da 1.500 euro assegnati da Galciana Sviluppo, l’associazione che organizza il premio. Il giornalista e videomaker apuano ha documentato le condizioni di degrado in cui versano parti dell’isola di Ventotene, dove fu stilato il Manifesto considerato tra i documenti su cui si fonda l’Unione europea. Lattanzi ha filmato incuria e discariche abusive che circondano i luoghi storici dell’isola.
"Sono stato a Ventotene per raccontare da vicino l’isola finita, suo malgrado, al centro del dibattito politico nazionale dopo le parole della premier Giorgia Meloni sul Manifesto scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni durante il confino fascista - ha commentato -. E ho scoperto che, a discapito di un nome molto presente nel discorso pubblico, l’isola soffre di tanti problemi (rifiuti, trasporti, erosione) ma, forse, anche di un certo senso di abbandono rispetto a chi tanto ne parla, a destra come a sinistra, ma che poi nel concreto fa fatica ad avvicinarsi a quelle che sono le sue fragilità. A seguito di un video, già pubblicato negli scorsi giorni rispetto a un accatastamento di rifiuti nella zona dove in passato sorgevano i cameroni dei confinati, i carabinieri forestali del nucleo di Latina e della stazione di Ventotene hanno posto sotto sequestro l’area. E così, in un racconto a doppio binario fra la storia di uno dei testi fondativi dell’Ue le difficoltà del presente, provo a scattare una fotografia per far capire come più che un dibattito sul Manifesto di Ventotene, servirebbe un Manifesto per Ventotene".