REDAZIONE MASSA CARRARA

Il virtuosismo di Antonio Molfetta nella chiesa del Corpus Domini

Da Frescobaldi ai grandi brani della musica spagnola del ’900 Tarrega, Albeniz e Turina per finire con l’italiano Giuliani. Sono...

Antonio Molfetta, affermato interprete della sei corde, suonerà stasera nella chiesa di Viale Roma a Massa

Antonio Molfetta, affermato interprete della sei corde, suonerà stasera nella chiesa di Viale Roma a Massa

Da Frescobaldi ai grandi brani della musica spagnola del ’900 Tarrega, Albeniz e Turina per finire con l’italiano Giuliani. Sono le musiche che Antonio Molfetta, virtuoso della chitarra e affermato interprete della sei corde, suonerá stasera nella chiesa del Corpus Domini in viale Roma a Massa per il terzo appuntamento del “Festival internazionale della chitarra di Massa”. Dopo il concerto del Duo Equinox apprezzati con grande entusiasmo del pubblico con numerosi applausi e richieste di bis per il loro virtuosismo, il festival prosegue con un recital di chitarra sola. Ad aprire il concerto di sarà il quartetto ‘M.Hack’ formato da giovanissimi chitarristi.

La formazione musicale di Antonio Molfetta è frutto di un percorso eclettico, in cui si intrecciano esperienze e influenze provenienti da generi diversi dando vita a uno stile interpretativo personale. Il casuale “incontro” con la musica suonata dal grande chitarrista spagnolo Andrés Segovia lo spingeranno ad intraprendere con intensità e determinazione lo studio della chitarra classica iniziato con il maestro Vito Fiore per poi proseguire con altrettanti maestri del panorama chitarristico mondiale fino ad ultimare il suo percorso di studi al Conservatorio “Verdi” di Milano e al perfezionamento avvenuto presso la prestigiosa Accademia Musicale Chigiana di Siena sotto la guida del maestro Oscar Ghiglia. Il modo di suonare di Antonio Molfetta ha ispirato importanti compositori, italiani e stranieri, che hanno scritto bellissime pagine contribuendo ad arricchire il repertorio chitarristico. Suona con una chitarra del liutaio carpigiano Gabriele Lodi.

Il concerto (a ingresso libero) inizia alle 21.15. Ultimo appuntamento il 19 con il recital della chitarrista Lisa Pastine con la partecipazione del cantante Andreas Garivalis e apertura concerto della giovanissima Anna Benedetti.