SIMONE CIONI
Cronaca

Il Contrappunto. Musica classica in San Pietro

Due concerti stasera e domani. Si esibiranno il clarinettista Licostini e il chitarrista Eliot Fisk.

Mozart, von Weber, Rodrigo. Saranno le melodie scritte da questi tre maestri a caratterizzare una nuova settimana empolese di grande musica ‘targata’ Il Contrappunto. Due i concerti in programma. Si parte stasera alle 21.15 nella chiesa di San Pietro a Riottoli con il penultimo appuntamento della rassegna "Musica nelle frazioni".

Ad esibirsi saranno il clarinettista Alessandro Licostini insieme al Quartetto Il Contrappunto, con un repertorio dedicato a due capolavori assoluti: Quintetto in La Maggiore per clarinetto e archi di Mozart e Quintetto in Sib Maggiore di von Weber. Licostini, tra i più apprezzati interpreti del clarinetto e didatta conosciuto a livello internazionale anche per le sue innovative ricerche nell’ambito della fisica del suono, porterà un programma che intreccia precisione tecnica e profondità espressiva.

La rassegna inserita nel cartellone "Uno spettacolo d’estate – Empoli 2025" si concluderà poi mercoledì prossimo al circolo Arci di Villanuova con i Flanella for Folks. Domani alla stessa ora, ma presso il Chiostro di Santa Maria a Ripa sarà invece la volta del concerto conclusivo di "Note nei chiostri empolesi" con un ospite d’eccezione: Eliot Fisk, chitarrista di fama mondiale, accompagnato dalla giovane figlia Raquel Fisk, pianista ventiquattrenne. In programma, tra le altre, musiche di Mozart e Rodrigo.

L’esibizione sarà diretta dal maestro Aram Khacheh, con l’ensemble dell’Orchestra Ferruccio Busoni. Per l’occasione Raquel Fisk suonerà da solista una personale cadenza originale per il Concerto di Mozart, che include anche una fuga a quattro voci composta da lei stessa appositamente per questa serata. Il padre, insignito anche della Croce di Santa Isabella la Cattolica (la più alta onorificenza spagnola per meriti artistici), è una delle figure di spicco della chitarra classica mondiale. Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Per informazioni basta visitare il sito web dell’associazione www.associazioneilcontrappunto.com, mentre per maggiori dettagli è possibile contattare il 353 4799903.