
Se una volta si partiva tutti ad agosto, oggi si viaggia da giugno a ottobre (. foto d’archivio
EMPOLIQuando si parte? Sempre meno "solo ad agosto". L’estate 2025 degli empolesi si racconta anche attraverso nuove abitudini: calendari più flessibili, prenotazioni con larghissimo anticipo e una geografia delle partenze che si ridisegna con un occhio sempre al portafoglio. "Se una volta si partiva tutti ad agosto, oggi si viaggia da giugno a ottobre" fa notare Paola Fiaschi dell’agenzia castellana Selandia Viaggi. Luglio e settembre sono diventati i mesi prediletti, mentre l’estate si spezzetta e si pianifica con largo anticipo. "Agosto è superato ormai. Per dicembre è già tardi, qualcuno ha prenotato addirittura per Pasqua 2026".
E su questo trend, gli agenti sono tutti d’accordo. Si pensa già al viaggio di Natale, magari un safari - che è un evergreen tutto l’anno - o in Indocina, tra Laos e Thailandia, mete che non stancano mai. Si gioca d’anticipo tentando l’occasione. Un cambiamento, questo, dettato non solo dai costi, ma anche dal desiderio di evitare i periodi di maggiore affollamento. Le assicurazioni, che permettono di recuperare parte della spesa anche a ridosso della partenza (con rimborsi fino all’80 per centi), spingono molti a rischiare meno e prenotare prima.
"E con sei mesi di anticipo rispetto alla partenza si può arrivare a risparmiare abbondantemente un 20 per cento", aggiunge Simoncini. Addio last minute, dunque, che qualche anno fa era quasi un must. Sì ai viaggi in pullman e alle crociere, dove la compagnia non manca. Il risparmio sul biglietto acquistato all’ultimo minuto non esiste più; chi cerca qualcosa di più economico guarda anche al turismo organizzato in pullman, una volta ritenuto "fuori moda", ma che torna a essere un’opzione interessante per chi ha un budget limitato e spirito di adattamento. Oltretutto è un settore dove c’è ancora poca concorrenza online. "Tengono bene anche le crociere – aggiungono da Bonair Viaggi – tra le formule con un buon rapporto qualità-prezzo, restano molto amate dalle famiglie".
Y.C.