IRENE PUCCIONI
Cronaca

Dagli Stati Uniti a Empoli 150 fedeli accolti a Ponzano

Il gruppo guidato da Mattia Cortigiani, parroco empolese in servizio a Washington, è diretto a Roma per il Giubileo dei Giovani: sabato 2 agosto incontrerà il Papa.

A salutare i giovani fedeli anche l’assessore Adolfo Bellucci (al centro con la fascia tricolore)

A salutare i giovani fedeli anche l’assessore Adolfo Bellucci (al centro con la fascia tricolore)

EMPOLISono quasi 150 i giovanissimi fedeli giunti a Empoli dagli Stati Uniti d’America (una piccola parte anche dal Brasile, dalla regione di San Paolo), una tappa del loro percorso per giungere al Giubileo dei Giovani in programma a Roma, alla presenza di papa Leone XIII. L’udienza è in fissata per sabato 2 agosto a Tor Vergata.

Atterrato negli scorsi giorni a Milano, il numeroso gruppo ha raggiunto prima Verona, poi Padova e lunedì ha fatto tappa a Empoli, dove è stato accolto dalla parrocchia di Ponzano. I fedeli sono rimasti in città due notti ospitati in parte nei locali della parrocchia e in parte nella scuola di Ponzano. Qui hanno ricevuto accoglienza e pasti giornalieri dalle famiglie della parrocchia mentre Sammontana ha donato gelati per tutti.

Il loro viaggio proseguirà poi questa mattina verso Assisi prima della trasferta nella Capitale per incontrare il Santo Padre.

Per l’amministrazione comunale, a dare il benvenuto ai tanti fedeli è stato l’assessore Adolfo Bellucci, che ha partecipato alla cena assieme ai parrocchiani al proposto di Empoli, don Guido Engels, il parroco di Ponzano don Massimo Scalzi e gli altri parroci, don Salvatore Alfieri e don Jimy Wilfrido Massimo Muñoz Castillo.

Il trait d’union tra Empoli e gli States è stato Mattia Cortigiani, parrocchiano dell’Arcidiocesi di Washington. Empolese di origine, dal 2012 ha seguito il Seminario Redemptoris Mater dell’Arcidiocesi che lo ha portato all’ordinazione come sacerdote nel 2022. Attualmente presta servizio nella chiesa di Saint Bartholomew, seguendo in particolar modo la folta comunità ispanica.