
L’arcivescovo di Firenze ospite all’ospedale San Giuseppe celebra la messa nella cappella e visita i reparti
Empoli, 12 luglio 2025 – Erano passati undici anni dall’ultima visita del predecessore monsignor Giuseppe Betori. Ieri, l’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli è stato ospite dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. Ad accoglierlo la direzione sanitaria e il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi. Erano presenti la direttrice sanitaria, Francesca Bellini e il coordinatore servizio cappellani, don Nicola Larocca. Insieme a loro la dottoressa Loriana Meini, direttrice assistenza infermieristica dell’area territoriale di Empoli e i direttori dei reparti coinvolti nelle visite. Presenti anche le delegazioni dell’Associazione Volontari Ospedalieri onlus dell’Empolese Valdarno Inferiore e di Castelfiorentino.
La visita ufficiale dell’Arcivescovo è cominciata con la santa messa alla cappella dell’ospedale, dove è stata benedetta e posta alla pubblica venerazione la statua di San Giuseppe Moscati, santo patrono dei medici e degli operatori sanitari, beatificato nel 1975 e canonizzato nel 1987 da papa Giovanni Paolo II. San Giuseppe Moscati (1880–1927), medico napoletano, unì in modo straordinario la scienza e la fede, la competenza clinica e l’amore per il malato, offrendo cure gratuite ai poveri, mettendo sempre al centro della sua attività il rispetto per la dignità della persona. La sua professione era vissuta come una vera e propria missione, e ancora oggi è modello per ogni medico che desidera coniugare il sapere scientifico con il servizio al prossimo.
L’Arcivescovo e la delegazione del ‘San Giuseppe’ ha proseguito la visita agli operatori e ai pazienti ricoverati nei reparti di dialisi e chirurgia.
"L’Arcivescovo Gambelli – ha detto il sindaco Alessio Mantellassi – era già giunto nell’Empolese Valdelsa per la festa del patrono della Polizia Municipale, con la messa che si è tenuta a Castelfiorentino, e per il Giubileo di Empoli con la Processione del Crocifisso delle Grazie. Siamo estremamente felici di questa visita ufficiale in un luogo di riferimento non solo per Empoli ma per tutta l’area dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore. Auspico che la benedizione e la visita ai reparti di monsignor Gambelli possano essere di conforto e di speranza a tutti i pazienti che vivono momenti difficili". Per la direttrice sanitaria del San Giuseppe, Francesca Bellini, è stata una visitia graditissima. "Ha avuto parole di conforto e preghiera per i nostri pazienti – ha detto – Durante la messa ci ha dato spunti di riflesssione interessanti. Nel libro delle dediche che abbiamo all’ingresso dell’ospedela ha lasciato scritto una frase molto bella rivolta a tutti gli operatori sanitari che recitava più o meno così “con la vostra azione siete un inno all’umanità“".