SIMONE CIONI
Cronaca

Sipario su "Classica" con arie di Rossini

Sarà il concerto del Quartetto Cassioli a chiudere la rassegna "Classica". L’appuntamento è per oggi alle 18 alla Cappella "La...

Sarà il concerto del Quartetto Cassioli a chiudere la rassegna "Classica". L’appuntamento è per oggi alle 18 alla Cappella "La fuga in Egitto" alla Gerusalemme di San Vivaldo. Protagonisti i violini di Samuele Bianchi e Damiano Babbini, il violoncello di Klara Wincor e il contrabbasso di Enrico Ruberti, che si esibiranno in tre sonate e un duetto per violoncello e contrabbasso di Gioacchino Rossini.

Scritte nell’estate del 1804 insieme ad altre suonate, "alla velocità di un temporale" le tre proposte dal quartetto Cassioli sono pagine spavalde dove l’innocenza del ragazzino e la genialità dell’operaio della melodia convivono senza filtri. Fra esse spicca la Sonata numero sei, con il celebre "Temporale", anticamera in miniatura dei nubifragi teatrali che Rossini scatenerà più tardi sul palcoscenico.

A fare da contraltare c’è il Duetto per violoncello e contrabbasso (circa 1824), scritto per il virtuoso londinese David Salomons e per il veneziano Domenico Dragonetti. Qui i due strumenti si affrontano in un botta e risposta di lirismo e pirotecnia: nessuno vince, ma il pubblico gode di un piccolo spettacolo acrobatico in punta d’arco. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.