DANIELE ROSI
Cronaca

Disagi alla Fossa Maestra: "Nessuno interviene"

Canneti tagliati abbandonati pericolosamente sul marciapiede, sporcizia e degrado, nonostante i tanti appelli dei residenti, caduti nel vuoto. Sta...

Canneti tagliati abbandonati pericolosamente sul marciapiede, sporcizia e degrado, nonostante i tanti appelli dei residenti, caduti nel vuoto. Sta...

Canneti tagliati abbandonati pericolosamente sul marciapiede, sporcizia e degrado, nonostante i tanti appelli dei residenti, caduti nel vuoto. Sta...

Canneti tagliati abbandonati pericolosamente sul marciapiede, sporcizia e degrado, nonostante i tanti appelli dei residenti, caduti nel vuoto. Sta diventando un caso la situazione di disordine che da mesi coinvolge il ‘curvone’ della Fossa Maestra, il percorso pedonale a lato di via Carlo Fabbricotti. L’area è da tempo sotto i riflettori di un gruppo di residenti, una quarantina di persone, che hanno avviato la raccolta di firme.

Un paio di settimane fa era arrivata la segnalazione di Gianni Giulio Navalesi, un architetto ed ex docente ora in pensione, lì residente che aveva raccontato la frustrazione e la rabbia di diversi marinelli nel vedere i marciapiedi di via Fabbricotti in quello stato, con canne tagliate lasciate sul percorso, alcune di esse anche molto pericolose, più rifiuti abbandonati. Una situazione che sta costringendo i pedoni a usare la carreggiata stradale. Una battaglia che riguarda dunque una questione di sicurezza, oltre che di decoro urbano.

A distanza di poche settimane dalla prima segnalazione, Navalesi ha deciso di far sentire nuovamente la voce al Comune, a Retiambiente e alla Provincia. "La situazione non è migliorata - spiega - e i disagi proseguono, in misura ancora peggiore. Hanno lasciato le canne e sono nate nuove piante che sono pericolose. Abbiamno registrato anche infortuni. Neanche la vicina festa della birra sembrerebbe aver cambiato la situazione. Tutto questo è un pessimo biglietto da visita per Marina, non ci si sta facendo una bella figura. Nessun rappresentante delle istituzioni ha messo piede qui per verificare la situazione".