
Proseguono le iniziative di cura del territorio organizzate dal circolo di Sinistra Italiana di Carrara. Dopo il parco La Malfa...
Proseguono le iniziative di cura del territorio organizzate dal circolo di Sinistra Italiana di Carrara. Dopo il parco La Malfa di Avenza, è la volta dello storico parco della Padula: mercoledì alle 17 si terrà un pomeriggio di cura, socialità, cittadinanza attiva e cultura del territorio. "Non basta lamentarsi della poca cura o dell’abbandono di alcune zone della città – scriovono dal partito –. Dobbiamo attivarci, sporcarci le mani e rianimare i luoghi che amiamo, restituendoli alla cittadinanza".
La giornata si aprirà con una pulizia collettiva del parco e una mappatura degli interventi necessari per migliorarne le condizioni, che verranno poi presentati all’amministrazione; seguirà una riflessione sulla gestione del territorio, sulle attività del circolo e sul programma di Alleanza Verdi e Sinistra per le regionali, con la presenza del candidato carrarino Davide Diamanti (nella foto).
"Prendersi cura del territorio significa anche raccontarne la storia e tramandarne la memoria, e per questo chiuderemo la giornata con la presentazione del libro Stréf’li sparpaiati d’memoria, alla presenza dell’autrice Alma Vittoria Cordiviola, storica narratrice e militante carrarina. Questo ciclo di iniziative ha l’obiettivo di restituire una dimensione politica all’attivismo civico: la politica deve stare sul territorio, mapparne le carenze e attivarsi nel concreto per risolverle. Il nostro circolo nasce proprio con l’intenzione di stare in mezzo alla cittadinanza, raccoglierne i bisogni e allo stesso tempo fare pressione affinché l’amministrazione intervenga. Agire insieme per il bene comune, vivere momenti di convivialità impegnata, oltre a restituire un senso di fiducia, aiuta a ricreare un tessuto cittadino sempre più sfilacciato".