ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Colette contro la violenza di genere. Cinema per le pari opportunità

La rassegna del Comune di Carrara all’interno di C/Art prevede la proiezione al Baluardo

Stasera alle 21,30 alla scalinata del Baluardo si proietta il film ‘Colette’ di Wash Westmoreland con Keira Knightley. La pellicola racconta la vita della scrittrice francese Gabrielle Colette, candidata al premio Nobel per la letteratura e considerata una tra le maggiori figure della prima metà del XX secolo. La proiezione è il frutto della collaborazione tra la commissione ‘Progetto donna, Centro per le pari opportunità’ del Comune di Carrara e il festival della creatività ‘C/Art’, e rientra nel cartellone di ‘E’ tutto un cine 2!’, la rassegna cinematografica gratuita a cura del Comune di Carrara, in collaborazione con le Pro loco dei Paesi a Monte e con il circolo Arci Radioattiva – Contatto Radio Popolare Network.

La proiezione sarà preceduta da un’introduzione della giornalista Ilaria Bonuccelli, e rientra in un più vasto programma di iniziative, sempre sulla scalinata del Baluardo, organizzate dalla commissione ‘Progetto donna, Centro per le pari opportunità’ in collaborazione con il Centro antiviolenza del Comune e il liceo artistico ‘Artemisia Gentileschi’. Per tutta la durata di C/Art saranno esposte magliette, borse in tessuto, dipinti ed opere d’arte realizzati dalle studentesse e dagli studenti per dire no alla violenza di genere.

"Come commissione progetto donna centro per le pari opportunità siamo orgogliose di collaborare con il centro antiviolenza di Carrara nel presentare gli elaborati delle studentesse e studenti del liceo artistico Artemisia Gentileschi e le loro riflessioni sulla violenza di genere – dice la presidente della commissione Francesca Menconi -. Fare sensibilizzazione insieme è una crescita di civiltà che non può essere elusa e che ci dà speranza di un futuro migliore". "È un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza ad una tematica così emergente come quella della violenza di genere, per questo abbiamo deciso di essere presenti a C/Art - aggiunge la consigliera comunale Brunella Vatteroni –. È poi una bellissima opportunità per riportare il cinema all’aperto sulla scalinata del Baluardo riallacciando il filo di un discorso inaugurato dall’amministrazione Fazzi Contigli e proseguito poi con altre iniziative simili in un luogo tanto identitario per tutti i cittadini".