
Alcuni momenti dell’iniziativa andata in scena nella giornata di lunedì
Si sono celebrati lunedì gli attesi festeggiamenti in onore di San Terenziano, all’interno dell’Oratorio di Mignegno e lungo la strada costeggiata da alberi ed immersa nella natura. Ad attendere tutti i fedeli lo stand gastronomico del Gsr Mignegno aperto dalle 11 alle 23.
Le messe sono state officiate nel corso della giornata quella solenne alle 11 con la partecipazione della Corale Santa Cecilia. Si tratta di una festa ancora molto seguita dalla comunità pontremolese che coglie l’occasione per una scampagnata oltre che per partecipare alle funzioni religiose nel piccolo oratorio che fu costruito nel 1514 dopo il transito del frate francescano Tommaso da Osimo su commissione della Confraternita di S. Lorenzo della Misericordia.
Nel 1784 entrò nei beni della parrocchia di Mignegno. Nel 1884 l’oratorio fu danneggiato dallo scoppio del polverificio Bonzani e ricostruito. Nel pomeriggio proseguono le manifestazioni campestri.
Una visita a San Terenziano prima del rientro dalle vacanze è divenuta quasi una regola per tutti gli emigrati che si ritrovano nel castagneto a gustare le specialità gastronomiche locali preparate negli stand aperti sino a tarda sera. Un appuntamento tra i più importanti dell’estate pontremolese che ha sempre visto una cospicua partecipazione di cittadini e di fedeli in arrivo da più parti del territorio.