
L’Amministrazione ha deciso di destinare i fondi per l’acquisto di nuovi giochi per l’area del Foro
San Lorenzo con il palio, ma senza fuochi d’artificio a Borgo San Lorenzo. L’amministrazione comunale ha deciso di rinunciare al tradizionale spettacolo pirotecnico che chiudeva i festeggiamenti per il patrono. E la scelta ha suscitato consensi ma soprattutto polemiche e critiche. La giunta spiega così la decisione di interrompere una consuetudine ultradecennale: "I fuochi d’artificio – si legge in una nota - comportano un impatto significativo in termini di inquinamento e disturbo acustico, con effetti negativi per persone fragili – come anziani, bambini o soggetti sensibili – e per gli animali. L’Amministrazione ha deciso di destinare i fondi – oltre 5mila euro – a un intervento più utile e duraturo: l’acquisto di nuovi giochi per l’area del Foro Boario, a beneficio dei più piccoli e delle famiglie".
I critici invece evidenziano che i Comuni vicini i fuochi d’artificio li fanno – di recente a San Piero a Sieve, e per Ferragosto quelli molto spettacolari sul lago di Bilancino -. E ricordano che migliaia di persone venivano a Borgo San Lorenzo per assistere allo spettacolo pirotecnico. Nella giornata di domenica 10 agosto, festa del patrono, a Borgo San Lorenzo non ci si annoierà comunque. La mattina, alle 10, nella pieve di San Lorenzo, si celebrerà la Santa Messa solenne. Poi ci si trasferirà, alle 11.30 nella sala del Consiglio comunale, per la cerimonia di consegna delle cinque "Stelle di San Lorenzo", riconoscimenti assegnati dal Comune ad associazioni e realtà che si sono distinte per impegno civico e dedizione alla comunità. Nel pomeriggio poi sarà l’ora del gran finale del Palio, con gli ultimi giochi e la proclamazione del rione vincitore. Anche qui ci sarà un cambio di programma: la festa musicale finale non si terrà, fino alle 3 in piazza del Popolo perché, a causa di un esposto di sei cittadini, il Comune ha cambiato idea, e ha spostato l’evento in piazza Dante. Un’altra iniziativa infine non va dimenticata: alle 21.30 nel parco della Misericordia, si terrà il concerto di San Lorenzo, con "The Pilgrims & Academy Singers", diretti dal maestro Gianni Mini, promosso dalla Pro Loco. Un concerto già proposto negli anni scorsi, e che ottiene sempre un grande successo.
P.G.