
Ora il totale sale a quota 8 sulla costa apuoversiliese, 6 nella nostra provincia
La spiaggia apuana sta diventando sempre più un luogo ideale per la nidificazione delle tartarughe marine. Ieri mattina, durante l’opera continua di monitoraggio, i volontari del Wwf Nina, Enzo e Paola hanno rinvenuto al bagno La Romanina quattro tracce di tartaruga che si intrecciavano e due scavi. Ebbene, i due scavi si sono rivelati due nidi di Caretta caretta. Salgono quindi a otto i nidi nella costa apuana, sei nella nostra provincia, su un totale di 22 nidi accertati in Toscana in questa stagione. Ricordiamo gli altri nidi presenti: al bagno Henderson del Cinquale (il primo in assoluto della regione), al bagno Milano di Marina di Massa, al bagno Tropicana di Poveromo, e alla spiaggia libera vicino all’Essenza a Ronchi. Inoltre ci sono stati due ritrovamenti a Vittoria Apuana, alle dune e allo Yachting Club Versilia. E a questi possiamo aggiungere – evento raro – il nido scoperto al bagno Odessa a Marinella di Sarzana.
L’avvenuta nidificazione alla Romanina, di proprietà della famiglia Buffon, è stata confermata da Arpatoscana e dall’Università di Pisa. Sul posto è intervenuta anche anche la Guardia costiera di Marina di Carrara. Il centro didattico del Wwf di Ronchi intende ringraziare il bagno La Romanina, per la proficua collaborazione, e tutti i volontari che continuano a monitorare, dal 1 giugno, senza perdere un giorno, il litorale apuano.