Successo per la passeggiata organizzata dalla Pro loco di Codena. Cicerone della visita Davide Lambruschi, che tra le tappe ha toccato la chiesa di Sant’Antonio e le sue meraviglie. Di notevole interesse la Pietà in marmo, opera di Gianbattista Novelli, studente dell’Accademia nella prima decade del 1900. La passeggiata è proseguita con il monumento ai Caduti, realizzato nel 1925 da Alterige Giorgi, che avrebbe bisogno di un restauro. L’itinerario è proseguito nei vicoli: via Salita Poggio e Via Santi IV, dove si possono ammirare portali architravati e archiacuti, scolpiti a bassorilievo con iscrizioni religiose e le ‘maestà’ ‘icone marmoree’, bassorilievi o statuette opera di artisti ignoti e raffiguranti immagine sacre. La passeggiata si è conclusa con la visita all’oratorio Santa Croce del Sedicesimo secolo, impreziosito da un affresco del Cristo sull’altare. Da anni la Pro loco Codena è diventata un punto di riferimento per la promozione e valorizzazione culturale e sociale del paese, grazie al presidente Tiziano Baldi e ai volontari che costituiscono il direttivo formato da Cinzia Bertani (vicepresidente), Michele Tonelli (segretario e tesoriere), Samanta Bertanelli, Serena Corradi, Antonella Diamanti e Michela Pucci.
CronacaAlla scoperta dei tesori con le visite guidate di Davide Lambruschi