
Tantissimi giovani hanno preso parte al campo di formazione “Anch’io sono la protezione civile“
Terminato con pieno successo il campo scuola di Protezione Civile della Misericordia di Borgo a Mozzano, conclusosi con la consegna degli attestati a tutti i partecipanti. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Confederazione Nazionale delle Misericordie, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento di Protezione Civile. Coordinatore Daniele Luciani. "Anch’io sono la protezione civile" era il titolo del progetto che ha coinvolto, dal 14 al 18 luglio, ben 26 giovani e giovanissimi, seguiti passo dopo passo dai dipendenti e dai volontari della Confraternita, che ha messo in campo ben 25 unità di personale. Un impegno non da poco che è stato premiato dall’ottima riuscita del campo scuola, per la soddisfazione dei ragazzi che hanno potuto svolgere diverse attività di formazione, di educazione ambientale, civica, storica, con tante ore di coinvolgimento diretto sul campo e nei vari ambiti in cui è attiva la protezione civile.
Il programma prevedeva una serie di lezioni teoriche in aula, un’introduzione alla protezione civile e ai vari campi di intervento, un corso di primo soccorso tenuto da un formatore della Misericordia, oltre a vari incontri, come quello con il sindaco Patrizio Andreuccetti, responsabile della protezione civile sul territorio comunale, oppure con i responsabili del Centro Intercomunale dell’Unione dei Comuni della Mediavalle. I ragazzi, inoltre, hanno potuto compiere alcuni interessanti escursioni ed uscite, come la visita alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Lucca, la visita ai bunker della Linea Gotica, alla torre del monte Bargiglio e al Romitorio di S. Bartolomeo, lungo il parco fluviale, dove hanno potuto assistere ad esperienze pratiche sul campo.
Il governatore Gabriele Brunini ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che introduce i giovani nel mondo del volontariato.
Marco Nicoli