DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Tanti giovani al campo “Anch’io sono la Protezione Civile“

Si è concluso a Castelnuovo, alla Fortezza di Mont’ Alfonso, con il passaggio della carovana nazionale Juppiter nell’ambito dell’avventura "Back...

Si è concluso a Castelnuovo, alla Fortezza di Mont’ Alfonso, con il passaggio della carovana nazionale Juppiter nell’ambito dell’avventura "Back...

Si è concluso a Castelnuovo, alla Fortezza di Mont’ Alfonso, con il passaggio della carovana nazionale Juppiter nell’ambito dell’avventura "Back...

Si è concluso a Castelnuovo, alla Fortezza di Mont’ Alfonso, con il passaggio della carovana nazionale Juppiter nell’ambito dell’avventura "Back Home" e la presenza dei ragazzi dell’Associazione “Il Sogno“, il Campo scuola estivo di una settimana "Anch’io sono la Protezione civile", promosso, come negli anni precedenti, dai volontari della Protezione Civile dell’Associazione nazionale Autieri d’Italia- sezione Garfagnana.

Vi hanno partecipato una trentina tra ragazzi e ragazze dai 10 ai 13 anni, provenienti da tutti i Comuni della Garfagnana. Alla giornata finale del Campo scuola sono intervenuti il sindaco Andrea Tagliasacchi, il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani, il vice-presidente della provincia di Lucca Andrea Carrari, il consigliere regionale Mario Puppa, poi Salvatore Regoli presidente dell’Associazione Juppiter e Claudio Ciampi, presidente dell’associazione Sport e Comunità, figlio del già presidente delle Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Nel pomeriggio è seguito un incontro con Gianfranco Paglia, Medaglia d’oro al Valor militare. Infine nella Sala Suffredini è stata inaugurata la mostra "22 maggio 1916: inizia l’epopea dell’Autiere", esposta a Castelnuovo per alcuni giorni. E’ seguito un servizio musicale della filarmonica "Giuseppe Verdi" diretta dal maestro Stefano Pennacchi e infine due ragazzi partecipanti al campo scuola hanno letto la poesia "All’automobile da corsa" di Filippo Tommaso Marinetti.

"Questa esperienza di una settimana – ha commentato il presidente della Sezione Autieri Protezione Civile Garfagnana Massimo Turri – ha avuto come fine di rendere consapevoli i ragazzi del ruolo attivo che ognuno può svolgere nell’ambito della tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività, durante la propria vita. Divertimento e formazione sono le parole d’ordine dei campi scuola che hanno offerto vari strumenti la conoscenza delle tematiche ambientali. Un ringraziamento sentito agli enti locali che ci hanno seguito e le forze dell’ordine, dalla Polizia Locale ai Vigili del Fuoco, Carabinieri - Corpo Forestale".

Dino Magistrelli