
L’assessore Gaetano Ceccarelli
Dare un futuro all’agricoltura. Come? "Con nuovo Piano Operativo che rispetti e valorizzi la funzione agricola del territorio impedendo l’ulteriore consumo di suolo e sostenendo la multifunzionalità anche attraverso l’istituzione di un Parco Agricolo con particolare riferimento all’area dell’ex Lago di Sesto e di Bientina – spiega l’assessore del ramo al Comune di Capannori Gaetano Ceccarelli – sviluppare nell’ambito della confermata strategia della Piana del Cibo politiche locali di valorizzazione dei prodotti agricoli tipici e tradizionali potenziando le filiere territoriali con rapporti più stretti con la ristorazione locale, la rete dei mercati contadini, l’accesso dei produttori locali alle mense scolastiche; prevedere incentivi e supporto ai mercati agricoli di prossimità, ai gruppi di acquisto solidale, alla filiera corta, alle imprese disposte a recuperare terreni abbandonati per incrementare le produzioni locali anche attraverso lo sviluppo di una Banca della Terra gestita localmente".
"Il comparto agricolo – prosegue Ceccarelli – è segnato da criticità legate al cambiamento climatico, all’instabilità dei mercati, all’aumento dei costi, alla pressione burocratica e alla perdita di competitività. Chiediamo in particolare al Governo nazionale di considerare l’agricoltura non come una voce marginale del bilancio pubblico, ma come uno strategico settore economico, sociale e ambientale, attraverso un impegno diretto a livello internazionale finalizzato a limitare la strategia degli Stati Uniti dei dazi doganali che andrebbe a deperire in modo importante la filiera delle esportazioni e di assumere una posizione netta a favore del mantenimento delle risorse attuali destinate alla PAC (Politica Agricola Comune".
Ma.Ste.