MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Trofeo delle mongolfiere e Dj set. La Festa dell’Aria e dello sport nell’area verde dietro al Comune

A Capannori nel fine settimana sarà presente anche uno dei più famosi “Base jumper“ italiani .

Un momento della conferenza stampa di presentazione della Festa dell’Aria e dello Sport in programma nel prossimo fine settimana a Capannori nell’area verde dietro il Comune e in piazza Aldo Moro

Un momento della conferenza stampa di presentazione della Festa dell’Aria e dello Sport in programma nel prossimo fine settimana a Capannori nell’area verde dietro il Comune e in piazza Aldo Moro

Trofeo Internazionale di mongolfiere Città di Capannori, con decolli all’alba e al tramonto con la partecipzione anche un team tutto al femminile capitanato da Inga Van Haver, pilota che ha attraversato 20 Paesi con all’attivo più di 1.200 ore di volo e gare a livello mondiale; esibizioni di base jumping, voli per tutti sugli aerostati, il Balloon Glow, lo spettacolo con le luci intermittenti sulle mongolfiere, ma anche la serata con musica da discoteca, la festa degli aquiloni e molto altro.

Dal 5 al 7 settembre festa dell’Aria e dello Sport, organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con l’Aero Club di Lucca e il patrocinio dell’Aero Club d’Italia e del CONI. Tre giornate ricche di emozioni: voli in mongolfiera, esibizioni spettacolari di paramotori in formazione, individuali e acrobatiche con il recordman Raffaele Benetti, dimostrazioni sportive, laboratori creativi e attività pensate per bambini. L’evento è stato presentato con una conferenza stampa alla quale sono intervenuti, l’assessora al turismo, Ilaria Carmassi, l’assessore allo sport, Gaetano Ceccarelli, il vice presidente dell’Aero Club Lucca Giuliano Barsali; il direttore della manifestazione aerea Maurizio Viti; il presidente di Dirty Wheels 4x4, Igor Betti, insieme al vice presidente Fabio Zucconi; i rappresentanti dei vigili del fuoco di Lucca; Alfonso Rovai, Severino Pieretti, Sidrak Fagnani per "equilibrio cinofilo" (in una dimostrazione sarà simulata una rapina con i cani addestrati che interverranno sui figuranti); il presidente dell’Associazione Luccasenzabarriere ODV Domenico Passalacqua; Massimo Diodati per l’Unione ciechi e ipovedenti di Lucca; la rappresentante dell’associazione Artigiani e Artisti di Pandora, Gabriella Giusfredi; i rappresentanti di SÜNSET, Leonardo Moretti e Marco Selvino; Maria Chiara Cremoni, pilota locale e delegato italiano presso la Commissione Internazionale di Aerostatica.

"L’edizione 2025 propone un programma molto ricco e variegato di eventi adatti a tutte le età – affermano l’assessora al turismo, Ilaria Carmassi e l’assessore allo sport Gaetano Ceccarelli – sempre con l’obiettivo di dare a tutti le stesse possibilità di divertimento".

Massimo Stefanini