FIORELLA CORTI
Cronaca

Crolla solaio all’ex canonica. Donna precipita nel piano seminterrato

La signora stava ripulendo gli ambienti dopo il lavori di ristrutturazione. Subito soccorsa è stata trasferita con l’elicottero Pegaso a Cisanello.

A supportare il lavoro dei sanitari del 118, particolarmente difficile perché compiuto in una strettissima via di paese, è intervenuta anche una squadra dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Lucca

A supportare il lavoro dei sanitari del 118, particolarmente difficile perché compiuto in una strettissima via di paese, è intervenuta anche una squadra dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Lucca

Tragedia sfiorata ieri mattina in una abitazione in fase di ristrutturazione in via Piazzuolo nella piccola frazione di Campo, nel comune di Gallicano, dove una donna è rimasta coinvolta nell’improvviso crollo del solaio. Si tratta della vecchia casa del parroco, la ex canonica che si trova poco distante dalla chiesa parrocchiale di di San Giuliano Martire, venduta dalla Curia a un famiglia del posto che si sta occupando del suo recupero strutturale.

Al suo interno al momento del crollo si trovava, purtroppo, questa signora vittima dell’incidente, che vi si era recata per effettuare dei lavori di controllo e pulizia degli ambienti, già soggetti a importanti opere di ristrutturazione. Il crollo di parte del solaio, avvenuto tra il piano terra e il seminterrato, l’ha fatta precipitare violentemente sul pavimento sottostante. Una brutta caduta che le ha procurato diversi traumi, verificati dai sanitari del 118, chiamati intorno alle 10.30 e intervenuti prontamente sul posto con una ambulanza e medico a bordo per soccorrerla. Il personale impegnato nella verifica sanitaria della donna ferita ha poi deciso di allertare, soprattutto per motivi di sicurezza, l’elisoccorso regionale Pegaso. Dopo averla trasporta in ambulanza al campo sportivo di Gallicano, la donna è stata quindi elitrasportata in codice giallo al pronto soccorso del nosocomio pisano di Cisanello, per ulteriori e maggiormente approfondite indagini. Le sue condizioni sarebbero stabili e non sarebbe in pericolo di vita.

A supportare il lavoro dei sanitari del 118, particolarmente difficile perché compiuto in una strettissima via di paese, e al controllo delle condizioni di pericolosità della struttura è intervenuta anche una squadra dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Lucca, partita dalla sede distaccata di Orto Murato a Castelnuovo di Garfagnana. Presenti i carabinieri della stazione di Gallicano, con il tecnico comunale, inviato dal sindaco di Gallicano David Saisi per verificare i fatti accaduti e l’evolversi della situazione. In seguito alle prime ispezioni della struttura, i’entrata dell’abitazione è stata naturalmente interdetta tramite uno sbarramento con la fettuccia, per evitare la possibilità di ulteriori incidenti e per attivare le verifiche tecniche da parte dei vigili del fuoco sull’effettiva pericolosità, esterna e interna, della struttura.

Fiorella Corti