
Il gestore Ristogest lancia il reclutamento: “Ci servono vari profili, persone dinamiche e accoglienti, dal ricevimento, cucina e sala bar. Per i Comics saremo aperti e operativi“.
Dopo sei anni ci siamo. A fine settembre, massimo inizi di ottobre – comunque prima dei Comics –, come ci conferma la nuova gestione, aprirà l’Ostello San Frediano. E oggi lancia la chiamata per reclutare la bellezza di trenta lavoratori. E’ infatti ufficialmente aperta la raccolta dei curriculum vitae per selezionare le figure professionali che comporranno il nuovo staff della struttura al centro di un lungo e profondo restyling operato da Ristogest, società che ne condurrà la gestione.
“Siamo alla ricerca di persone dinamiche, appassionate di accoglienza e amanti della città, disponibili a lavorare in un ambiente stimolante e aperto al mondo – dichiarano i vertici di Ristogest –. Le posizioni lavorative attualmente ricercate sono quelle relative allo staff di ricevimento, di cucina e di sala/bar per un totale di circa venti figure complessivamente. In più ne ricerchiamo altre dieci circa per mansioni relative alla pulizia, manutenzione e altro. Le candidature sono aperte“.
Per proporsi basta inviare il proprio curriculum vitae (corredato di fotografia) a [email protected], specificando nell’oggetto la posizione a cui si è interessati e comprensivo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs 196/03. I soggetti interessati saranno poi ricontattati dall’ufficio risorse umane di Ristogest per gli opportuni approfondimenti. Nel frattempo proseguono a ritmo serrato le attività di allestimento dell’Ostello: sono stati installati i letti con design moderno e funzionale, ciascuno con propria linea led per la lettura, pannello protettivo per garantire la privacy, presa usb per la ricarica di device, tutti dotati di cassetti per contenimento trolley e bagaglio personale con chiusura di sicurezza.
“Un ulteriore balzo in avanti verso la riapertura di questa storica struttura – sottolinea Ristogest – che tornerà ad essere un punto di riferimento per viaggiatori da tutto il mondo: un luogo dove l’ospitalità incontra la Storia, pronto ad accogliere nuove esperienze, incontri e scoperte. Una bellissima notizia per la città e per chi ama viaggiare con spirito autentico“.
Laura Sartini