MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Servizio ‘Pronto Dottore‘. Si entra nella fase operativa

Via al reclutamento di medici che aderiscano al servizio di visite promosso dall’amministrazione

Entra nella fase operativa il servizio ‘Pronto Dottore‘

Entra nella fase operativa il servizio ‘Pronto Dottore‘

Si entra nella fase operativa. Partito il reclutamento di medici in pensione o ancora in servizio che aderiscano a Pronto Dottore, un servizio di visite specialistiche gratuite promosso dall’amministrazione guidata dal sindaco Giordano Del Chiaro, dall’azienda Usl Toscana Nord-Ovest, dalle 4 Misericordie del territorio e dalla Croce Verde, con l’obiettivo di supportare la sanità pubblica e di fornire visite specialistiche in tempi congrui anche a quella fetta di popolazione che non saprebbe altrimenti come ridurre i tempi di attesa.

E’ stato infatti pubblicato sul sito del Comune di Capannori (www.comune.capannori.lu.it) l’avviso pubblico per l’individuazione di medici disponibili a collaborare e il modulo per aderire.

"Con questo avviso pubblico andiamo a compiere un altro passo in avanti per arrivare all’apertura del primo ambulatorio di Pronto Dottore – dichiara Silvia Sarti, assessora al diritto alla salute del Comune di Capannori - e una volta raccolte le disponibilità dei medici, potremo stabilire quali settori coprire, il calendario delle visite e fornire tutti i dettagli ai cittadini. Ringrazio già adesso tutti i professionisti che si metteranno al servizio di questo progetto sperimentale e innovativo, che ha come unica finalità quella di semplificare l’accesso al diritto alla salute a quelle persone che, per motivi vari, non possono ridurre i tempi di attesa di una visita necessaria. Come amministrazione comunale abbiamo infatti già fissato, per questa prima fase, i criteri di accesso e lo abbiamo fatto in dialogo con l’azienda Usl, partner del progetto".

L’avviso è rivolto a tutti i medici iscritti all’albo, che presteranno servizio in forma volontaria.

Nel modulo di disponibilità a collaborare il medico potrà anche indicare il tipo di visita specialistica che mette a disposizione, le ore di volontariato che ipotizza di svolgere, il tipo di strumentazione e beni di cui necessita per la realizzazione delle visite. Lunedì 8 settembre saranno valutati i moduli di adesione, che potrà anche essere presentata successivamente, pertanto l’elenco sarà aggiornato periodicamente.

Per accedere al Pronto Dottore sarà necessaria l’impegnativa del medico curante o del pediatra.

Massimo Stefanini