
Il taglio del nastro di ieri pomeriggio
Missione compiuta. Dopo anni di lavoro ed un investimento di 2 milioni e 340mila euro (in parte fondi Miur e il resto dalla Fondazione Cassa di Risparmio), inaugurato ieri l’ampliamento della scuola elementare "Amalia Bertolucci Del Fiorentino" di via Piaggia, nel centro di Capannori. Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della primaria ad est (via dei Babbi), del complesso scolastico. I lavori hanno visto anche l’installazione di una nuova centrale termica.
Dal 15 settembre, giorno della prima campanella, gli alunni e le alunne utilizzeranno anche due nuove aule realizzate nella parte più recente della struttura, dove sono già presenti altre tre aule, insieme ai laboratori recentemente riqualificati e allo spazio mensa.
Poiché la palestra è situata all’interno della parte più vecchia della scuola, l’attività sportiva sarà fatta nei locali parrocchiali di Capannori grazie alla disponibilità data dalla parrocchia all’amministrazione comunale.
Presenti al taglio del nastro il sindaco Giordano Del Chiaro, le assessore all’edilizia scolastica, Ilaria Carmassi e alle politiche educative, Silvia Sarti, il dirigente scolastico Donato Biuso e per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca la consigliera Beatrice Milianti, oltre a consiglieri comunali, docenti, alunni e famiglie.
"Con questa opera avremo a disposizione spazi più funzionali, belli e moderni, che rispondono più adeguatamente alle attuali esigenze didattiche – ha dichiarato il sindaco Giordano Del Chiaro – con un totale di 15 aule, di cui 12 nuove. L’opera di riqualificazione proseguirà poi con la ristrutturazione della parte più vecchia dell’edificio. Questo intervento testimonia il concreto impegno profuso dalla nostra amministrazione per dare alla comunità strutture scolastiche adeguate, nella convinzione che abbiano una funzione fondamentale per una buona didattica e per il benessere di bambini e ragazzi che ci sta particolarmente a cuore. Ringrazio la dirigenza scolastica e gli insegnanti per l’importante collaborazione fornita durante tutta la fase dei lavori, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per aver contribuito a realizzare la nuova ala e la parrocchia di Capannori per aver messo a disposizione i propri locali per lo svolgimento dell’attività sportiva".
Massimo Stefanini