
Le volontarie del gruppo Fratres
Una "Scarpinata Piandicoreglina" all’insegna della continuità, in memoria di Giuliano Berlingacci: così possiamo definire un evento giunto alla sua 48^ edizione, un classico del podismo non competitivo, andato in scena domenica scorsa a Piano di Coreglia, con la perfetta organizzazione del locale gruppo marciatori Fratres.
Poco meno di 750 appassionati sono arrivati in Media Valle del Serchio, per la soddisfazione della società biancoblu, che ha curato ogni particolare, dai ristori sui percorsi e all’arrivo, ai premi individuali e per i gruppi numerosi, fra i quali ha prevalso il Bar Tassoni, cui è andato il trofeo "Giuliano Berlingacci", davanti a Atletica Porcari e Marciatori Antraccoli.
Manifestazione non solo sportiva, ma folkloristica e di promozione del territorio, con quattro percorsi di 3, 6, 9 e 16 km, molto apprezzati dai podisti, soprattutto il tracciato più lungo che, attraverso sentieri appositamente ripuliti per l’occasione, saliva fino a Coreglia Antelminelli.
Colori e calda accoglienza hanno fatto il resto, per quello che rimane un appuntamento clou per gli appassionati delle non competitive, provenienti da tutta la lucchesia, oltre che dalle provincie di Pisa e Livorno.
Ora il gruppo Fratres pensa già al prossimo anno, anche se non è poi così lontana l’edizione numero 50 della "Scarpinata", vicina dunque a festeggiare le "nozze d’oro".
Flavio Berlingacci