FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Piccolo Hotel Puccini. Dopo anni, la riapertura

Lo storico albergo nella strada natale del Maestro è pronto a ripartire

Piccolo Hotel Puccini pronto a riaprire

Piccolo Hotel Puccini pronto a riaprire

Pochi hotel a Lucca, ma, finalmente, uno di quelli dotati di maggior fascino è ormai a due passi dalla riapertura. Si tratta del Piccolo Hotel Puccini, in via di Poggio, nella strada che ospita la casa natale del Maestro e che dopo una chiusura di alcuni anni e importanti lavori di riammodernamento è ormai pronto a ospitare chi vuole dormire in pieno centro storico nelle immediate vicinanze delle principali attrazioni cittadine. I lavori, che sono slittati rispetto alle previsioni iniziali, sono ormai agli sgoccioli, e sullo stesso sito internet dell’albergo è ormai possibile prenotare camere già dal primo fine settimana di settembre.

In mezzo a tante ventilate ipotesi di nuove strutture, per ora nessuna delle quali sembra andare in porto, a cominciare da quella bloccata ormai da tantissimi anni in corso Garibaldi e da quella tramontata a favore di nuove abitazioni private nei pressi di Porta San Iacopo, il Piccolo Hotel Puccini, che renderà disponibile le colazioni in alcuni bar della zona e consentirà la presenza degli animali, torna ora a disposizione, ad iniziare dalla suite con vista su piazza San Michele.

A dare la svolta lo scorso anno e a gettare le basi per la ripartenza dello storico albergo, è stato Francesco Domenici, che gestisce le strutture ricettive di Villa San Michele e di Villa Marta e che ricopre l’incarico di presidente di Confesercenti Lucca. "Alle due strutture che si trovano fuori le Mura – spiegava nei mesi scorsi al nostro giornale Domenici – volevamo aggiungere una realtà diversa nel centro storico per differenziare e far crescere la nostra offerta ricettiva. Il Piccolo Hotel Puccini è stata l’occasione giusta, visto si tratta di una struttura storica per la nostra città e soprattutto nel suo splendido centro storico".

Inizialmente l’apertura era prevista per il giugno scorso, poi alcuni intoppi hanno finito per far slittare la stessa di pochi mesi. Ora, finalmente, ci siamo e Lucca potrà arricchire la sua offerta con il trentacinquesimo albergo del suo territorio comunale. Attualmente, su ben 1860 le locazioni turistiche nel Comune di Lucca di cui 414 in mano ad operatori professionali, solo 34 (l’8,2%) sono alberghi: 6 a due stelle, 11 a tre, 16 a quattro e 1 a cinque. Numeri che anche nella recente presentazione dei flussi turistici dei primi sei mesi dell’anno hanno destato scalpore.

Fabrizio Vincenti