
Uno scorcio del centro storico di Pieve Fosciana (foto Borghesi)
Il Comune di Pieve Fosciana si è aggiudicato il premio nazionale "Piccolo comune amico", concorso riservato ai Comuni con meno di 5mila abitanti impegnati nel valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il turismo. Pieve Fosciana ha vinto nella categoria "Comuni per la disabilità".
Nel borgo garfagnino è stato avviato un innovativo progetto volto a garantire maggiore autonomia e inclusività per le persone con difficoltà comunicative, come quelle affette da disturbi dello spettro autistico. L’iniziativa si basa sull’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa che supporta chi ha difficoltà attraverso il linguaggio orale e scritto, permettendo loro di prendere decisioni in autonomia, specie nei luoghi pubblici come ristoranti e bar. L’obiettivo è abbattere le barriere comunicative e rendere Pieve Fosciana un luogo più inclusivo per tutti.
Il progetto "Piccolo comune amico" è realizzato dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem.
Oggi, giovedì, alle 16 si terrà la premiazione finale di tutti i comuni vincitori a Roma, che, assieme ai prodotti locali e alla storia del territorio, potranno contare su un sito internet interamente dedicato e su una mappa interattiva delle realtà comunali in gara, con gli eventi e le eccellenze delle varie categorie selezionate.
Per il Comune di Pieve ha seguito il progetto fin dall’inizio la giovane e dinamica consigliera comunale Valentina Manetti. "Siamo orgogliosi – commenta – di lavorare per tutte quelle persone alle quali la vita ha riservato varie difficoltà. Questo riconoscimento ci spinge a impegnarci sempre di più, come amministratori, verso i nostri concittadini".
Dino Magistrelli