
Biciclette vandalizzate. Vasi rovesciati. Rifiuti abbandonati per strada. Ripetuti schiamazzi notturni. E, per finire, risse con lancio di bottiglie per...
Biciclette vandalizzate. Vasi rovesciati. Rifiuti abbandonati per strada. Ripetuti schiamazzi notturni. E, per finire, risse con lancio di bottiglie per tutta via San Paolino. I residenti della zone, a cominciare da quelli di piazza Cittadella, non ne possono più.
Anche nei giorni scorsi, come testimoniano alcune foto scattate dagli abitanti della zona, l’area è stata oggetto di episodi che stanno mettendo a dura prova la pazienza. Ogni estate è così, anzi peggio. E in molti si chiedono se il Comune di Lucca intenda seguire l’esempio di altre amministrazioni multando chi crea scompiglio o magari impedendo la vendita di bevande alcoliche da asporto.
"Sopratutto sui giovani e giovanissimi, uno dei problemi principali – spiega un residente della piazza – è l’uso dell’alcol che potrebbe essere limitato con una ordinanza che vieta la vendita, oltre una certa ora, di bevande alcoliche da asporto. Con un provvedimento del genere il fenomeno potrebbe essere probabilmente contenuto".
A Camaiore, il sindaco – Marcello Pierucci, che è anche presidente della Provincia di Lucca – ha deciso di multare con 500 euro tutti coloro che creano, oltre i 12 anni di età, scompiglio e disturbo in centro storico.
Un’apposita ordinanza è stata appena emessa per provare a limitare una serie di situazioni spiacevoli create soprattutto da adolescenti e giovani. L’ordinanza resterà in vigore fino al 30 settembre.