
La conferenza stampa per il passaggio della gestione al Comune (foto Borghesi)
Inaugurata ufficialmente ieri l’apertura della Riserva dell’Orrido di Botri, uno scrigno di biodiversità da tutelare e valorizzare la cui gestione da oggi è stata affidata direttamente al comune di Bagni di Lucca, in virtù di un accordo intercorso fra la locale amministrazione comunale e il comando dei Carabinieri della Biodiversità di Roma. La fruizione della Riserva, fino a ieri aperta solo parzialmente, andrà a pieno regime dalla prossima settimana con disponibilità quotidiana alle visite dalle ore 9 fino alle 15, contingentata a numero 300 di ingressi giornalieri, cadenzati ogni mezz’ora per gruppi di 25 persone con pagamento di un biglietto di ingresso. I costi applicabili per gli ingressi sono: Bambini under 6 gratis; bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni euro 2; adulti euro 5; over 65 euro 2; gruppi di 10/15 persone euro 30.
Il comandante dei Carabinieri della Biodiversità di Lucca, colonnello Cecilia Tucci, ha spiegato che l’accordo stipulato con il comune, firmato dal sindaco Paolo Michelini e dall’assessore Priscilla Valentino, nasce dalla volontà di collaborare sia per la conservazione della Riserva Naturale che per l’interesse dell’amministrazione locale ai fini turistici, ricreativi, culturali e ambientali. Al reparto dei Carabinieri resta il controllo di tutte le normative vigenti in materia di tutella della biodiversità e di sicurezza all’interno dell’Oasi. Nel contempo il comune di Bagni di Lucca ha affidato in convenzione, tramite bando pubblico, all’Associazione Canyon Natura Toscana, formata da guide ambientali, presieduta da Giziano Bonaventuri, la gestione degli ingressi con l’organizzazione della biglietteria, l’accompagnamento all’interno del Canyon e l’eventuale fornitura agli escursionisti di caschetti protettivi obbligatori a noleggio.
"Il Canyon dell’Orrido di Botri – ha detto il sindaco Michelini – è un’attrattiva straordinaria, unica in Italia, con caratteristiche di grande biodiversità, che dobbiamo fruire con rispetto e soprattutto, tutelandone anche l’aspetto della sicurezza per l’incolumità pubblica".
"Appena eletta – ha dichiarato l’assessore Valentino – il sindaco mi affidò l’incarico per il percorso che oggi ultimiamo avendo trovato una soluzione coinvolgente tante persone, per un servizio competente ed efficiente. Grazie anche al supporto tecnico di Pamela Giani."
Marco Nicoli