
Il dottor Alessandro Bianchini ritratto durante una delle tantissime escursioni sulle amate montagne della Garfagnana
Si terrà oggi pomeriggio, alle 16, in duomo a Castelnuovo, il funerale del dottor Alessandro Bianchini, con il corteo funebre che partirà dalla chiesa della Madonna, da sempre molto cara alla famiglia Bianchini. Per volontà della famiglia, non fiori ma offerte alla Misericordia di Castelnuovo. Una lunga e attiva esistenza, quella del dottor Alessandro Bianchini, possiamo dire, divisa tra la sua famiglia, l’ospedale Santa Croce, la sede Comunale dove era stato venti anni prima assessore e poi sindaco per due mandati, insieme alle escursioni sulle sue amate montagne della Garfagnana, sia personalmente, sia come medico del Soccorso Alpino. Tante le testimonianze giunte nella nostra redazione che ricordano Bianchini, uomo, medico, amministratore, impegnato nel volontariato, prima come socio attivo e con il passare degli anni da dirigente, sempre propositivo e lungimirante. "Con grande dispiacere ho appreso della scomparsa del dottor Sandro Bianchini – scrive la presidente dell’Unione Comuni e sindaco di San Romano Raffaella Mariani –. La sua esperienza nelle Istituzioni e quella instancabile passione per il bene verso la comunità della Garfagnana, sono state un esempio significativo e lo saranno anche per il futuro". "Con Alessandro Bianchini – ha commentato il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Massimo Marsili, esprimendo il dolore di tutto il Consiglio e dell’Organo di Indirizzo – non se ne va solamente un socio e un amico, ma una personalità autorevole e sempre propositiva, che negli anni ha partecipato attivamente alla vita della Fondazione dando voce alle esigenze e alle idee di un territorio, quello della Valle del Serchio, che ben conosceva e molto amava". Testimonianze che si uniscono a quelle della Pro Loco, del Tennis Club, del vicesindaco di Coreglia Giorgio Franco Daniele, della Fondazione Cresci e della Fondazione don Franco Baroni.
Dino Magistrelli